testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 INSETTI
 ?? che fine ha fatto la foto di ieri??
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva >>
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 3

MrT
Utente Senior


Città: Caltagirone
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


907 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 luglio 2008 : 09:25:22 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

ieri pomeriggio ho inserito la foto di un insetto sconosciuto e stamattina non trovo più il mio topic?!?! che fine ha fatto? per la cronaca la foto dell'insetto è questa!

Immagine:
?? che fine ha fatto la foto di ieri??
205,52 KB

Canon eos 40D/ Tamron 90mm / canon 18-55 is / RS-80N3 Canon / Raynox DCR-250 e 2020pro / digimate II 60Gb / qualche filtro /
Update 17/07/2008!
Link

filtros
Utente V.I.P.


Città: Formigine
Prov.: Modena

Regione: Emilia Romagna


467 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 luglio 2008 : 09:34:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Hexapoda Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
Forse l'hanno spostata in un apposito topic, credo quello dei coleotteri a vedere la bestiola.


E difatti ecco il link:

Link

Ciao

Modificato da - filtros in data 22 luglio 2008 09:36:29
Torna all'inizio della Pagina

MrT
Utente Senior


Città: Caltagirone
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


907 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 luglio 2008 : 09:39:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
Messaggio originario di filtros:

Forse l'hanno spostata in un apposito topic, credo quello dei coleotteri a vedere la bestiola.


E difatti ecco il link:

Link

Ciao


grazie della segnalazione....pensavo che mi avrebbero comunicato tramite Mp che il topic era spostato....come facevo a saperlo???

Canon eos 40D/ Tamron 90mm / canon 18-55 is / RS-80N3 Canon / Raynox DCR-250 e 2020pro / digimate II 60Gb / qualche filtro /
Update 17/07/2008!
Link
Torna all'inizio della Pagina

filtros
Utente V.I.P.


Città: Formigine
Prov.: Modena

Regione: Emilia Romagna


467 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 luglio 2008 : 10:11:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Hexapoda Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
Di solito funziona così...è un ottimo sistema per tenere ordinato un forum che per sua natura è vastissimo, dati gli argomenti trattati.
Piano piano ci si fa l'abitudine

Ciao

Ps: gran bella foto
Torna all'inizio della Pagina

MrT
Utente Senior


Città: Caltagirone
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


907 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 luglio 2008 : 10:43:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
Messaggio originario di filtros:

Di solito funziona così...è un ottimo sistema per tenere ordinato un forum che per sua natura è vastissimo, dati gli argomenti trattati.
Piano piano ci si fa l'abitudine

Ciao

Ps: gran bella foto


perfetto! adesso che lo so starò più attento le prossime volte!
P.S. grazie per il complimento!

Canon eos 40D/ Tamron 90mm / canon 18-55 is / RS-80N3 Canon / Raynox DCR-250 e 2020pro / digimate II 60Gb / qualche filtro /
Update 17/07/2008!
Link
Torna all'inizio della Pagina

Carlmor
Moderatore Trasversale


Città: Varese
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


8940 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 luglio 2008 : 11:46:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Hexapoda Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
per trovare rapidamente dove sono finite le tue discussioni ti consiglio di consultare il tuo profilo personale, dove trovi un elenco delle ultime discussioni alle quali hai partecipato

Carlo
Torna all'inizio della Pagina

artemisiacomina
Utente V.I.P.

Città: roma


257 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 luglio 2008 : 16:42:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Hexapoda Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
la prima volta ho avuto una reazione identica, poi non so perché ho capito che l'insetto volato al suo posto , e ora mi diverto a cercare. infine, ho anche scoperto che la via più breve è il profilo personale.
Torna all'inizio della Pagina

Vitalfranz
Utente Senior


Città: Luxembourg

Regione: Luxembourg


2500 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 luglio 2008 : 18:50:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Hexapoda Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
E ora che si fa di tutta questa discussione: si sposta o si cancella???



Francesco Vitali
Torna all'inizio della Pagina

ant-46
Utente Senior


Città: SEGRATE
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1955 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 luglio 2008 : 14:44:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Hexapoda Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
Scusate l'intrusione, ma non capisco la "firma di Mrt".
Ti chiami Canon di nome
... e Tamron di cognome ?
... e quelli che seguono sono i soprannomi o i titoli di studio ?
Ti ringrazio per la risposta.

Antonio
Torna all'inizio della Pagina

filtros
Utente V.I.P.


Città: Formigine
Prov.: Modena

Regione: Emilia Romagna


467 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 luglio 2008 : 15:51:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
Messaggio originario di ant-46:

Scusate l'intrusione, ma non capisco la "firma di Mrt".
Ti chiami Canon di nome
... e Tamron di cognome ?
... e quelli che seguono sono i soprannomi o i titoli di studio ?
Ti ringrazio per la risposta.

Antonio


A parte la battuta di Antonio, mi viene da pensare che Mrt abbia descritto l'attrezzatura usata per la foto nel campo della propria firma, ed ora, se non lo si aiuta, quella "firma" insolita rimarrà ad ogni intervento...
Torna all'inizio della Pagina

Carlmor
Moderatore Trasversale


Città: Varese
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


8940 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 luglio 2008 : 16:11:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Hexapoda Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
c'è chi mette la firma, chi una frase più o meno famosa, chi delle foto e chi l'elenco della propria attrezzatura fotografica (nei forum fotografici si usa )
è questione di gusti, ma non vedo quale sia il problema

Carlo
Torna all'inizio della Pagina

MrT
Utente Senior


Città: Caltagirone
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


907 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 luglio 2008 : 17:03:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
Messaggio originario di Carlmor:

c'è chi mette la firma, chi una frase più o meno famosa, chi delle foto e chi l'elenco della propria attrezzatura fotografica (nei forum fotografici si usa )
è questione di gusti, ma non vedo quale sia il problema

Carlo



scusate è troppo fastidiosa? sapete è quasi un'abitudine...sono commentatore in un forum di fotografia da anni nella sezione macro e l'attrezzatura la tengo sempre in firma come detto da Carlo....solitamente è utile per chi vuole chiedere consiglio e info sulle attrezzature utilizzate per le foto! se da fastidio la tolgo!

Ciao Tony....fotoamatore per passione....e la mia attrezzatura

Canon eos 40D/ Tamron 90mm / canon 18-55 is / RS-80N3 Canon / Raynox DCR-250 e 2020pro / digimate II 60Gb / qualche filtro /
Update 17/07/2008!
Link
Torna all'inizio della Pagina

Hemerobius
Moderatore


Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


4877 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 luglio 2008 : 17:48:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Hexapoda Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
Tony è l'abbreviazione di Tamron ?











Se dovesse dare fastidio questo ...

Per me sei il benvenuto () con qualunque firma "educata" tu voglia scegliere. Se qualcuno avesse da ridire, per solidarietà cambierei la mia con l'elenco di tutte le mie molte zie, e vi assicuro che questa è una tremenda minaccia ()!

Ciao Roberto

verum stabile cetera fumus
Torna all'inizio della Pagina

ant-46
Utente Senior


Città: SEGRATE
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1955 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 luglio 2008 : 06:41:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Hexapoda Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
La mia era una piccola provocazione.
Volevo solo dire che per fare delle belle foto non servono grosse attrezzature, altrimenti ... chi più spende fa le foto più belle ?
Quindi non conta l'attrezzatura, ma il fotografo !!!!
A conferma chiedo a MrT di cercare sul forum le foto di "orni" che sono fatte con una Canon che costa meno di Euro 250 e che non consente aggiuntivi, obiettivi macro e nessuna diavoleria.
Gli confermo che 1/3 delle mie foto sono fatte con una Canon Powershot che costa meno di Euro 100 e le altre solo con l'aiuto di una lente aggiuntiva su una Panasonic Lumix.
Ognuno mette la firma che vuolo su un Forum, ma la firma è il suo specchio ...

Alla natura si comanda solo ubbidendole (F. Bacone)

ant-46
Link
Torna all'inizio della Pagina

artemisiacomina
Utente V.I.P.

Città: roma


257 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 luglio 2008 : 09:06:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Hexapoda Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
uso una compatta - Lumix - che mi piace assai per l'estrema facilità d'uso; al tempo stesso apprezzo molto chi ha la competenza che gli permette di adottare obiettivi e attrezzature ben più impegnativi, che permettono di vedere cose impensabili. Tanto che chiederò a Nunchesto, il mio compagno, di poter postare qualche sua foto, fatta con un'attrezzatura un po' più complessa.

PS: potrei replicare alle molteplici zie con veramente grandi quantità di nipoti
Torna all'inizio della Pagina

MarcoU
Utente Senior


Città: Codevigo
Prov.: Padova

Regione: Veneto


697 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 luglio 2008 : 09:18:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Hexapoda Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
... chi più spende fa le foto più belle ?


Bè, fino a un certo punto, è purtroppo vero.
Ho avuto in mano per anni una compatta complessa come la Nikon coolpix 4500, tanto decantata dai macrofotografi, da cui ho cavato migliaia di foto di cui sono soddifattissimo, alcune anche pubblicate. Ho provato anche diverse altre compatte, più o meno evolute.
Quando sono passato a una reflex, usando un obiettivo macro considerato buono ma non fra i migliori (sigma 105) ho visto che il salto di qualità è decisamente notevole e che sono in grado di fare foto decisamente migliori di quanto pensavo

Magari alla definizione con cui si postano le foto in internet non si nota, ma il dettaglio nelle foto scattate con macchine reflex è generalmente molto più buono. Gli obiettivi delle reflex sono più luminosi e presentano una messa a fuoco più precisa, perchè sono progettati per un uso più limitato rispetto all'obiettivo tuttofare delle compatte.
Inoltre, la gestione della profondità di campo è più facile, il ritardo di scatto inesistente. La messa a fuoco manuale, così necessaria in macrofotgrafia, è difficilissima con la maggior parte delle compatte.

Insomma, certo che conta il fotografo, ma di qui a dire che l'attrezzatura non conta ne passa...
Torna all'inizio della Pagina

MrT
Utente Senior


Città: Caltagirone
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


907 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 luglio 2008 : 11:36:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Hexapoda Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
Bè l'attrezzatura fa la differenza...ma io ho iniziato con una compatta e devo dire che ne ero molto soddisfatto.se andate nel mio sito potrete vedere tante foto fatte con la mia ex compatta e lo scrivo pure! quello che conta è il manico e non l'attrezzatura....ma cmq una buona attrezzatura aiuta nella qualità del risultato....nello sfondo pulito e in una gamma dinamica migliore!

Ciao Tony....fotoamatore per passione....e la mia attrezzatura

Canon eos 40D/ Tamron 90mm / canon 18-55 is / RS-80N3 Canon / Raynox DCR-250 e 2020pro / digimate II 60Gb / qualche filtro /
Update 17/07/2008!
Link
Torna all'inizio della Pagina

filtros
Utente V.I.P.


Città: Formigine
Prov.: Modena

Regione: Emilia Romagna


467 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 luglio 2008 : 11:41:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Hexapoda Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
Si potrebbe,secondo voi,dire che a parità di attrezzatura è il fotografo a fare la differenza?
Torna all'inizio della Pagina

MrT
Utente Senior


Città: Caltagirone
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


907 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 luglio 2008 : 12:03:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
Messaggio originario di filtros:

Si potrebbe,secondo voi,dire che a parità di attrezzatura è il fotografo a fare la differenza?


certamente! è proprio così, il fotografo fa di certo la differenza!!!!

Ciao Tony....fotoamatore per passione....e la mia attrezzatura

Canon eos 40D/ Tamron 90mm / canon 18-55 is / RS-80N3 Canon / Raynox DCR-250 e 2020pro / digimate II 60Gb / qualche filtro /
Update 17/07/2008!
Link
Torna all'inizio della Pagina

Ric
Utente Senior


Città: Alba
Prov.: Cuneo

Regione: Piemonte


1360 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 24 luglio 2008 : 12:19:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Hexapoda Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
Sicuramente il fotografo fa la differenza. Lo stesso soggetto può essere visto in 1000 modi diversi da 1000 occhi diversi.

Però non scendiamo nella demagogia più spicciola... Anche l'attrezzatura ha la sua importanza altrimenti tutti quelli che spendono migliaia di euro in questo sarebbero tutti fessi....
Una passione ti porta a fare follie...

E poi la fotografia non è postare immagini di 300 Kb su un forum. Stamparle, magari in grande formato... è li che la differenza la vedi, eccome!!

Riguardo la firma è assolutamente comune per chi è abituato a postare in forum di fotografia aggiungere le caratteristiche tecniche sotto l'immagine proposta anzi, sarebbe incompleto perchè mancano tutti i dati di scatto.

Enrico
Torna all'inizio della Pagina

filtros
Utente V.I.P.


Città: Formigine
Prov.: Modena

Regione: Emilia Romagna


467 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 luglio 2008 : 12:38:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Hexapoda Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
Però non scendiamo nella demagogia più spicciola... Anche l'attrezzatura ha la sua importanza altrimenti tutti quelli che spendono migliaia di euro in questo sarebbero tutti fessi....


Ciao Enrico....se mi sono spiegato male chiedo venia....era proprio il mio intento evitare la demagogia....
Di principio penso che l'attrezzatura migliore sia quella con la quale ti trovi meglio e che ti soddisfa...che sia solo una compatta o chissà che altro non conta.
E' per questo che non credo esista una regola in generale....
La differenza fra le reflex e le compatte, differenza tecnica, c'è e non è poca...basta solo non delegare la "buona foto" al solo utilizzo di certe attrezzature...tante belle foto nel forum lo confermano, essendo molte di queste "compattiane"
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Pagina Successiva >>

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,62 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net