Autore |
Discussione  |
|
Phobos
Utente Super
    
 Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
|
milvus milvus
Utente Senior
   

Città: Banzi
Prov.: Potenza
Regione: Basilicata
936 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 luglio 2008 : 23:37:58
|
dal beco direi anche io falco pechiaiolo, la silouette embra anche piu snella rispetto a quella della poiana
est modus in rebus |
 |
|
Xivass87
Utente Senior
   

Città: Asti
Prov.: Asti
Regione: Piemonte
977 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 luglio 2008 : 01:38:11
|
Direi pecchiaiolo anche io, se non si tratta di qualche aberrazione o riflesso strambo si vedono anche le barre scure sulla coda
Luca
----------------
All Work and no Play makes Luca a dull boy
---------------- |
 |
|
Accipiter gentilis
Moderatore
   

Città: Olevano Romano
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1964 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 luglio 2008 : 14:44:36
|
forse così si vedono meglio alcuni caratteri come macchie carpali.... forse si tratta di una femmina Immagine:
30,24 KB
eppure il vento soffia ancora...
|
Modificato da - Accipiter gentilis in data 22 luglio 2008 14:48:45 |
 |
|
Osprey56
Utente Senior
   

Città: Lodi
Prov.: Lodi
Regione: Lombardia
1031 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 luglio 2008 : 15:21:55
|
Confermo anch'io,quanto detto da Giuliano... , si tratta di 1 Pecchia, probabilmente femmina. Saluti Luca
"La natura non fa niente di inutile" (Aristotele) |
 |
|
Eliasoriordan
Utente Senior
   

Città: Rivoli
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
3877 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 luglio 2008 : 10:54:30
|
sì, pecchia femmina per le barrature sulle primarie e secondarie (il maschio ne ha una sola)
-------------------- Daniele Capello Rivoli (TO)
il mio blog: Link |
 |
|
Phobos
Utente Super
    

Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 luglio 2008 : 14:56:41
|
Grazie a tutti per l' unanime conferma ... 
Un saluto da phobos.  |
 |
|
|
Discussione  |
|