Cos'è? , Natura Mediterraneo | Forum Naturalistico
testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 MOLLUSCHI DA DETERMINARE
 Cos'è?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Estuans Interius
Moderatore

Città: Pisa
Prov.: Pisa

Regione: Toscana


2987 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 21 luglio 2008 : 13:27:40 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Salve. Mi potete aiutare con questo bivalve? Misura 13 cm di larghezza per 8 di altezza. è stato trovato su una cima concrezionata lasciata (immagino molto a lungo) nel porto di Rio Marina, Isola d'Elba. Mi ricorda qualcosa, ma il problema è che non mi ricordo cosa...
Immagine:
Cos''è?
70,71 KB
Se la foto non è chiara, vi prego, ditemelo e cercherò, con più calma, di farne di più accettabili.

mitra
Utente Senior


Città: copertino
Prov.: Lecce

Regione: Puglia


1458 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 21 luglio 2008 : 16:26:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Da quel (poco) che si vede mi sembra Ostrea edulis nella forma adiatica.


Daniele
Torna all'inizio della Pagina

Estuans Interius
Moderatore

Città: Pisa
Prov.: Pisa

Regione: Toscana


2987 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 21 luglio 2008 : 19:08:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie. Probabilmente l'avrò vista sul Riedl in disegno e poi non l'ho riconosciuta...
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net