ATTENZIONE! Poiché la manipolazione dei rettili è potenzialmente dannosa e sempre causa di stress agli animali, soprattutto se operata da persone inesperte, invitiamo tutti gli utenti di questa sezione a non postare foto di esemplari 'maneggiati'. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse. Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori. Grazie a tutti per la collaborazione
Redi è l'abbreviazione di francisciredi. Sono un po' pigro... Per quel che riguarda la colorazione delle vipere, qui si entra in un discorso vasto ed infinito. Tra le atra la colorazione è vastissima. Questa primavera ho fatto una ricerca nel Vallese e in un giorno, abbiamo trovato 27 vipere aspi atra una diversa dall'altra. Poi spesso si arriva a delle "classificazioni" per colore... cosa molto relativa a mio avviso.
Messaggio originario di orsobblu:
Hanno tutte l'aria abbastanza preoccupata Non sapevo che la V. aspis grigio cenere (la penultima)fosse considerata come varietà atra
Spiegami un'altra cosa: quali sono le differenze fra la V.a. redi e la V.a. francisciredi?
"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat)
Grazie a tutti per apprezzare questi animali stupendi!
Messaggio originario di Patrick_S:
Bellissime! Grazie! Conosci il responsabile KARCH per il nostro cantone?
Patrick Scimè
Non so se è ancora Maddalena, ma non lo conosco personalmente. Del Karch ho conosciuto però Mayer e Monney e alcuni collaboratori ticinesi. Tu conosci il responsabile ticinese?