| Autore | 
                
   Discussione   | 
                  | 
              
              
                | 
                 lucrezia 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                Città: Treviglio 
                Prov.: Bergamo 
                 Regione: Lombardia 
                
  
                 2087 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                 | 
              
              
                | 
                 lucrezia 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Treviglio 
                Prov.: Bergamo 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 2087 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 21 luglio 2008 :  00:02:19
     
       
  | 
                     
                    
                        Immagine:
     184,66 KB  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 lucrezia 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Treviglio 
                Prov.: Bergamo 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 2087 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 21 luglio 2008 :  00:03:01
     
       
  | 
                     
                    
                        Immagine:
     234,68 KB  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 lucrezia 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Treviglio 
                Prov.: Bergamo 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 2087 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 21 luglio 2008 :  00:03:38
     
       
  | 
                     
                    
                        Immagine:
     40,28 KB  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 orsobblu 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                Città: Camorino (Svizzera) 
               
  
                 7289 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 21 luglio 2008 :  11:16:58
     
       
  | 
                     
                    
                       Sembrerebbero effettivamente femmina e maschio di lucertola muraiola (Podarcis muralis). Le macchie azzurre dovrebbero essere parte della livrea "di gala" e dovrebbero servire da richiamo per la femmina. La coda mozza è quasi certamente un regalo di qualche predatore: gatti, cornacchie, ... Viene abbandonata spontaneamente dalla lucertola per confondere l'aggressore. Mi sembra di aver letto che può essere persa una sola volta; dalla coda ferita una seconda volta germina comunque un'altra coda. Capita così di trovare lucertole con la coda biforcuta. Sembra che sia quanto successo più di una volta al maschio da te fotografato. anche la coda della femmina è una ricrescita. Mi incuriosisce il grosso ventre di questo esemplare. Effettivamente potrebbe aver mangiato pesante  .
  Ciao!
  "La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat) | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 lucrezia 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Treviglio 
                Prov.: Bergamo 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 2087 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 21 luglio 2008 :  15:20:43
     
       
  | 
                     
                    
                       Ciao Orsobblu e grazie per i chiarimenti. Visto che la pancia della mia lucertola ti è piaciuta ti posto una foto in cui si vede meglio. Effettivamente è di notevoli dimensioni. Le altre foto le avevo fatte diventare orizzontali per esigenze di riduzione. Da cosa hai dedotto che la coda della femmina era già ricresciuta? Dal fattoche è diversa dal resto della livrea e sembra fatta da tanti anelli? Ciao Lucrezia | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 lucrezia 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Treviglio 
                Prov.: Bergamo 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 2087 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 21 luglio 2008 :  15:22:39
     
       
  | 
                     
                    
                        Immagine:
     258,36 KB  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 orsobblu 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                Città: Camorino (Svizzera) 
               
  
                 7289 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 21 luglio 2008 :  17:32:32
     
       
  | 
                     
                    
                        |  Messaggio originario di lucrezia:
  Da cosa hai dedotto che la coda della femmina era già ricresciuta? Dal fattoche è diversa dal resto della livrea e sembra fatta da tanti anelli? Ciao Lucrezia
  |  
 
  Proprio così. Inoltre non ha finito di crescere e la bestiola risulta un po' sproporzionata. Puoi confrontarla con una femminuccia fotografata oggi in baita. È un po' fuori fuoco, ma dovrebbe rendere l'idea. Come vedi, la livrea continua anche lungo la coda.
  Ciao!
 
  Immagine:
     257,8 KB 
  "La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat) | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 MattFala 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                   
                
                Città: Cardano al Campo 
                Prov.: Varese 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 499 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 21 luglio 2008 :  17:54:11
     
       
  | 
                     
                    
                       Dov'è che hai letto che l'autotomia della coda può essere fatta una volta sola? Mi sembra strano
  Mattia | 
                     
                    
                       Modificato da - MattFala in data 21 luglio 2008  17:54:27 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 orsobblu 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                Città: Camorino (Svizzera) 
               
  
                 7289 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 21 luglio 2008 :  18:05:31
     
       
  | 
                     
                    
                        |  Messaggio originario di MattFala:
  Dov'è che hai letto che l'autotomia della coda può essere fatta una volta sola? Mi sembra strano
  Mattia
  |  
 
  Non mi ricordo esattamente. Forse ne' Gli incompresi di Peter FROESCH, un erpetologo di qui, ma non ne sono certo. Non ho il libretto sotto mano.
  Alessandro
  "La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat) | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 lucrezia 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Treviglio 
                Prov.: Bergamo 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 2087 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 21 luglio 2008 :  22:27:29
     
       
  | 
                     
                    
                       A giudicare dalle foto sembrerebbe che alla mia non sia ricresciuta solo la coda, ma anche la testa! La tua femminuccia infatti ha un disegno che si mantiene intatto dalla punta del muso alla punta della coda; per quanto riguarda la mia invece è come se qualcuno avesse attaccato testa e coda a un tronco diverso... Lucrezia | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 triturus 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: latina 
                Prov.: Latina 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 1918 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 24 luglio 2008 :  23:47:49
     
       
  | 
                     
                    
                       una bella coppia di luvertole muraiole-si sara mangiata veramente tanta robba quel maschio! gli servira per la coda tutto quel grasso! 
 
  .....qualunque cosa capita alla terra, capita anche ai figli della terra....... | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                |   | 
                
   Discussione   | 
                  |