| Autore | 
                
   Discussione   | 
                  | 
              
              
                | 
                 FOX 
                Moderatore 
                      
                 
                
                  Città: BAGNO A RIPOLI 
                 Regione: Toscana 
                
  
                 21536 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                 | 
              
              
                | 
                 FOX 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: BAGNO A RIPOLI 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 21536 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 20 luglio 2008 :  22:23:04
     
       
  | 
                     
                    
                       
  Forse ancora la stessa specie....
 
   
  simo
 
 
  Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 uloin 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                Città: Alghero 
                Prov.: Sassari 
                 Regione: Sardegna 
               
  
                 7322 Messaggi Fotografia Naturalistica  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 20 luglio 2008 :  23:14:12
     
       
  | 
                     
                    
                       Ciao Simo,  é un dittero Tephritidae del genere Terellia. Le ali sono prive di macchie, questo limita le specie possibili ma tra esse la diagnosi diferenziale su fotografia è possibile solo per le femmine e si basa sulla lunghezza dell'ovodepositore. Il tuo esemplare è un maschio, ci acconteremo quindi di Terellia sp.
  Saluti
  Pietro Link  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 FOX 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: BAGNO A RIPOLI 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 21536 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 20 luglio 2008 :  23:55:05
     
       
  | 
                     
                    
                       
  Pietro, grazie tantissime....
  cosa sono quelle cose celesti ambo i lati del posteriore che si vedono nella prima foto ?
 
  simo
 
 
  Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 uloin 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                Città: Alghero 
                Prov.: Sassari 
                 Regione: Sardegna 
               
  
                 7322 Messaggi Fotografia Naturalistica  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 21 luglio 2008 :  15:37:34
     
       
  | 
                     
                    
                       Sinceramente non saprei. Non dovrebbero esserci, nella seconda foto non ci sono, dubito che appartengano alla mosca, sentiamose altri hanno idee.
  Saluti
  Pietro Link  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 FOX 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: BAGNO A RIPOLI 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 21536 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 23 luglio 2008 :  18:23:20
     
       
  | 
                     
                    
                       
  Nel controllare questa foto mi sono accorta che il solito dittero si trova anche qui a sinistra su questo fiore di carciofo, ho croppato la foto al massimo, forse 1:2, se non erro si vede l'uovodepositore, forse questo si tratta di esemplare più adulto...
 
 
   
 
  Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 FOX 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: BAGNO A RIPOLI 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 21536 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 23 luglio 2008 :  18:46:45
     
       
  | 
                     
                    
                       
 
   
  simo
 
  Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 uloin 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                Città: Alghero 
                Prov.: Sassari 
                 Regione: Sardegna 
               
  
                 7322 Messaggi Fotografia Naturalistica  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 23 luglio 2008 :  18:50:42
     
       
  | 
                     
                    
                       Si Simo, si vede l'ovodepositore, questa è una femmina (l'altro esemplare era un maschio). Purtroppo non è possibile contare le tergiti (dorso dei segmenti addominali), se l'ovodepositore è lungo almeno quanto le 3 tergiti che lo precedono si tratta della T. longicauda (ad occhio direi di si).
  Saluti
  Pietro Link  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 FOX 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: BAGNO A RIPOLI 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 21536 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 23 luglio 2008 :  19:13:15
     
       
  | 
                     
                    
                        Grazie  Pietro...
 
  .....che complicanzia!!! 
 
  simo
 
  Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                |   | 
                
   Discussione   | 
                  |