| Autore |
Discussione  |
|
|
antonio
Utente Super
    
 Città: Roma
Regione: Lazio
61718 Messaggi Micologia |
|
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61718 Messaggi Micologia |
Inserito il - 20 luglio 2008 : 19:42:36
|
Immagine:
186,77 KB
Ciao da Antonio. |
 |
|
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61718 Messaggi Micologia |
Inserito il - 20 luglio 2008 : 19:45:33
|
Immagine:
208,3 KB
Ciao da Antonio. |
 |
|
|
Contu61
Utente V.I.P.
  
Città: Olbia
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
370 Messaggi Micologia |
Inserito il - 21 luglio 2008 : 11:12:19
|
non credo sia erythropus bensì qualcosa di vicino a rhodoxanthus...
Marco Contu |
 |
|
|
giancarlo
Moderatore
   
Città: Perugia
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
3025 Messaggi Micologia |
Inserito il - 21 luglio 2008 : 11:50:00
|
ciao Antonio
sono d'accordo con Marco il fungo ha un reticolo rosso evidente e la carne gialla. un saluto
giancarlo |
 |
|
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61718 Messaggi Micologia |
Inserito il - 21 luglio 2008 : 21:39:13
|
Grazie per il vostro contributo alla determinazione.
Ciao da Antonio. |
 |
|
|
giamsim
Moderatore
 
Città: Reggio Emilia
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
54 Messaggi
|
Inserito il - 27 luglio 2008 : 12:54:03
|
| Sinceramente non sono molto d'accordo con B. rhodoxanthus, in quanto questo ha carne del gambo gialla, immutabile, che non vira esternamente alla pressione delle dita (come è invece accaduto nell'esemplare in foto). Alla sezione la carne del gambo di B. rhodoxanthus è gialla, e può virare solo dopo molto tempo (p. es. mezz'ora - un'ora) dal taglio, e non così intensamente come nella foto. Sarei più propenso ad una entità del gruppo di B. rhodopurpureus, con il cappello seccato e sbidatito dalla siccità e dal vento. Mi è capitato apppunto di raccolgliere per esempio B. luteocupreus (appunto del gruppo di B. rhodopurpureus) con cappello completamente ingrigito e screpolato a causa della siccità. |
 |
|
|
giancarlo
Moderatore
   
Città: Perugia
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
3025 Messaggi Micologia |
Inserito il - 28 luglio 2008 : 11:36:08
|
ciao giasmin
la derminazione era rhodoxanthus... e dintorni per precisare che esisteva un reticolo evidente cosa che nel B.erythropus non esiste, poi determinare la specie precisa è probabile che tu sia riuscito a centrare il bersaglio
un saluto
giancarlo |
 |
|
|
Contu61
Utente V.I.P.
  
Città: Olbia
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
370 Messaggi Micologia |
Inserito il - 29 luglio 2008 : 12:59:42
|
mi inchino al Maestro........
Marco Contu |
 |
|
|
giancarlo
Moderatore
   
Città: Perugia
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
3025 Messaggi Micologia |
Inserito il - 29 luglio 2008 : 15:31:20
|
ciao | | è probabile che tu sia riuscito a centrare il bersaglio |
scusa volevo sostituire con-- certamente hai centrato il bersaglio.
un saluto al maestro.
giancarlo |
Modificato da - giancarlo in data 29 luglio 2008 15:32:29 |
 |
|
| |
Discussione  |
|