Sinceramente non sono molto d'accordo con B. rhodoxanthus, in quanto questo ha carne del gambo gialla, immutabile, che non vira esternamente alla pressione delle dita (come è invece accaduto nell'esemplare in foto). Alla sezione la carne del gambo di B. rhodoxanthus è gialla, e può virare solo dopo molto tempo (p. es. mezz'ora - un'ora) dal taglio, e non così intensamente come nella foto. Sarei più propenso ad una entità del gruppo di B. rhodopurpureus, con il cappello seccato e sbidatito dalla siccità e dal vento. Mi è capitato apppunto di raccolgliere per esempio B. luteocupreus (appunto del gruppo di B. rhodopurpureus) con cappello completamente ingrigito e screpolato a causa della siccità.
la derminazione era rhodoxanthus... e dintorni per precisare che esisteva un reticolo evidente cosa che nel B.erythropus non esiste, poi determinare la specie precisa è probabile che tu sia riuscito a centrare il bersaglio