| Autore | 
                
   Discussione   | 
                
              
              
                | 
                 Tetrao 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                  Città: Bormio 
                Prov.: Sondrio 
                 Regione: Lombardia 
                
  
                 2749 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                 | 
              
              
                | 
                 a p 
                utente ritirato in data 22.02.2012 
                      
                 
                
                 
                
               
  
                 9799 Messaggi
   | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 20 luglio 2008 :  15:57:57
     
       
  | 
                     
                    
                       Si vede che non siamo nelle Dolomiti  Bellissimo è lo sfondo con il ghiacciaio
 
   Alessandro PD  
 
  Chi ama la Natura le lascia i suoi fiori | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Tetrao 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Bormio 
                Prov.: Sondrio 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 2749 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 20 luglio 2008 :  16:05:18
     
       
  | 
                     
                    
                       Grazie Alessandro!
  Era solo per specificare,sai la massa crede che certe cose ci siano solo sulle Dolomiti!  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 giova80 
                Utente Senior 
                     
                 
                
.jpg)                   
                
               
  
                 1390 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 20 luglio 2008 :  18:31:40
     
       
  | 
                     
                    
                       dai dicci la verita quei papaveri ce l'hai dipinti tu li !!
  ahahah ovviamente scherzo eh !! stupenda l'ultima foto !! 
  Giovanni   | 
                     
                    
                       Modificato da - giova80 in data 20 luglio 2008  18:32:09 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Tetrao 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Bormio 
                Prov.: Sondrio 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 2749 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 20 luglio 2008 :  19:04:37
     
       
  | 
                     
                    
                       Grazie Giovanni! Scarso in disegno,pessimo in pittura!  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Tetrao 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Bormio 
                Prov.: Sondrio 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 2749 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 31 luglio 2009 :  16:25:22
     
       
  | 
                     
                    
                       Nuova stagione ... tra i tanti mi piaceva questo ... Il solitario
   
  cresciuto tra le roccie e dal colore pallido quasi limone.  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 spielhahn 
                Moderatore 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Tromello 
                Prov.: Pavia 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 2411 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 31 luglio 2009 :  18:11:24
     
       
  | 
                     
                    
                        |  Messaggio originario di Alessandro:
  Bellissimo è lo sfondo con il ghiacciaio
  |  
 
   che meraviglia! interessante anche l'ultimo, così più chiaro!
  ...Tetrao, mi sa proprio che andrò a cercare altre tue vecchie discussioni nel forum piante...se le foto son tutte così belle...!  
  Gabri | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Tetrao 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Bormio 
                Prov.: Sondrio 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 2749 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 31 luglio 2009 :  18:49:21
     
       
  | 
                     
                    
                       Vorrai mica che ti accompagni a vedere anche questi?! 
  Riguardo al colore,questo era propio Limone ,ma in generale tutti erano meno dorati! Mi sembrano più freschi,la stagione la in cima probabilmente è un pò in ritardo rispetto all'anno passato!
  Troppo generoso nei complimenti!  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Forest 
                Moderatore Tutor 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Sesto San Giovanni 
                Prov.: Milano 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 10127 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 31 luglio 2009 :  19:24:43
     
       
  | 
                     
                    
                       Ciao! Sono appena tornato in città da ubn lungo periodo sui monti, anch'io ho incontrato questi papaveri, appena riesco posto anche i miei!
  Link  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 marz 
                Utente Super 
                      
                 
                
                 
                
                Città: Bergamo 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 8788 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 31 luglio 2009 :  20:45:00
     
       
  | 
                     
                    
                       Pensa che io li ho visti solo sulle Dolomiti. 
  marz | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 spielhahn 
                Moderatore 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Tromello 
                Prov.: Pavia 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 2411 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 31 luglio 2009 :  21:53:05
     
       
  | 
                     
                    
                        |  Messaggio originario di Tetrao:
  Troppo generoso nei complimenti! 
  |  
  beh, solitamente te li meriti...tranne forse che per una certa Gentiana bavarica postata tempo fa... 
 
  |  Messaggio originario di Tetrao:
  Vorrai mica che ti accompagni a vedere anche questi?! 
  |  
  eh...se non c'è da camminare troppo... 
  Gabri | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 a p 
                utente ritirato in data 22.02.2012 
                      
                 
                
                 
                
               
  
                 9799 Messaggi
   | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 31 luglio 2009 :  21:58:08
     
       
  | 
                     
                    
                        |  | eh...se non c'è da camminare troppo.. |  
 
  Gabriele non soffrirai di pelandronite acuta!
 
   Alessandro PD  
 
  Chi ama la Natura le lascia i suoi fiori | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 spielhahn 
                Moderatore 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Tromello 
                Prov.: Pavia 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 2411 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 31 luglio 2009 :  22:25:32
     
       
  | 
                     
                    
                        |  Messaggio originario di Alessandro:
 
  |  | eh...se non c'è da camminare troppo.. |  
  Gabriele non soffrirai di pelandronite acuta!
  |  
  domanda legittima   effettivamente la curo con assiduità in aprile-maggio  , ma da giugno in poi mi ritorna, ogni tanto... però la mia 'richiesta' è più che altro dovuta al fatto che poi alla fine dell'eventuale gitarella me ne torno da Bormio al fondo della Val Camonica...non è cortissima   e soprattutto, conoscendomi, se son troppo stanco rischio di volare giù dal Gavia...e siccome sono sì spielhahn, ma le ali non le ho... 
  una domanda - abile mossa per non scivolare del tutto OT - il Papaver rhaeticum  fino a che periodo resta fiorito, e a che quote posso sperare di trovarlo?
  grazie, ciao ciao  
  Gabri | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Forest 
                Moderatore Tutor 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Sesto San Giovanni 
                Prov.: Milano 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 10127 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 31 luglio 2009 :  22:55:31
     
       
  | 
                     
                    
                        |  Messaggio originario di spielhahn: una domanda - abile mossa per non scivolare del tutto OT - il Papaver rhaeticum  fino a che periodo resta fiorito, e a che quote posso sperare di trovarlo?
  grazie, ciao ciao  
  Gabri
  |  
 
  Per la quota ti posso dire che l'ho appena incontrato nelle Dolomiti, una volta, molti esemplari, a quota 1750, ed un'altra, uno solo, a 2600 m. Credo che questi siano più o meno gli estremi: 1700-3000 m. Per il periodo: mi è capitato di vederlo fiorito sia in pieno luglio che in agosto, ma purtroppo non so essere più preciso. L'ho sempre visto su pietraie, ghiaioni e greti sassosi di torrenti.
 
  Link  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 spielhahn 
                Moderatore 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Tromello 
                Prov.: Pavia 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 2411 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 31 luglio 2009 :  23:49:38
     
       
  | 
                     
                    
                       grazie Forest! beh, visto che la settimana prossima me ne vado sui monti...lo metterò nella lista delle cose da cercare!   sperando di riuscire a tenere a bada la 'pelandronite'  
  ciao a tutti  
  Gabri | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Stefano Doglio 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 1599 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 01 agosto 2009 :  09:30:21
     
       
  | 
                     
                    
                       qualcuno mi spiega com'è la situazione di questi papaveri?  Se ad esempio vado qui: Link  mi dice che P. rhaeticum è solo un sinonimo di P. alpinum, e se non sbaglio anche su Flora Alpina è lo stesso. Ora, io fino ad un po' di tempo fa li chiamavo P. rhaeticum, poi sono passato ad alpinum... devo tornare indietro, o no? Ah, comunque si chiami le foto sono molto belle   | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Stefano Doglio 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 1599 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 01 agosto 2009 :  09:34:16
     
       
  | 
                     
                    
                        |   Per la quota ti posso dire che l'ho appena incontrato nelle Dolomiti, una volta, molti esemplari, a quota 1750, ed un'altra, uno solo, a 2600 m. Credo che questi siano più o meno gli estremi: 1700-3000 m
  |  
 
  io l'ho visto in greto di torrente anche a 1300 metri, in provincia di Belluno, molte piante in fioritura a fine giugno, e ancora un certo numero la prima settimana di luglio (sia quest'anno che negli ultimi 3-4 anni). Immagino siano semi portati in basso dall'acqua e che poi riescono ad adattarsi piuttosto bene in questi ambienti molto aperti | 
                     
                    
                       Modificato da - Stefano Doglio in data 01 agosto 2009  09:34:38 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 a p 
                utente ritirato in data 22.02.2012 
                      
                 
                
                 
                
               
  
                 9799 Messaggi
   | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 01 agosto 2009 :  14:17:48
     
       
  | 
                     
                    
                       Le popolazioni delle Alpi centrali sono sicuramente afferibili a Papaver rhaeticum, in quelle orientali c'è la sovrapposizione con Papaver alpinum. Non è un errore se si usa la determinazione Papaver alpinum od anche Papaver aurantiacum
 
   Alessandro PD  
 
  Chi ama la Natura le lascia i suoi fiori | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Stefano Doglio 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 1599 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 01 agosto 2009 :  16:12:07
     
       
  | 
                     
                    
                        |  Messaggio originario di Alessandro:
  Le popolazioni delle Alpi centrali sono sicuramente afferibili a Papaver rhaeticum, in quelle orientali c'è la sovrapposizione con Papaver alpinum. Non è un errore se si usa la determinazione Papaver alpinum od anche Papaver aurantiacum
  |  
 
  grazie per le informazioni, mi sa che continuerò ad usare P. alpinum   E appena riesco carico le foto dei papaveri che ho visto tra Slovenia e Austria... | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Forest 
                Moderatore Tutor 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Sesto San Giovanni 
                Prov.: Milano 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 10127 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 01 agosto 2009 :  16:55:53
     
       
  | 
                     
                    
                        |  Messaggio originario di Stefano Doglio:
  io l'ho visto in greto di torrente anche a 1300 metri, in provincia di Belluno, molte piante in fioritura a fine giugno, e ancora un certo numero la prima settimana di luglio (sia quest'anno che negli ultimi 3-4 anni). Immagino siano semi portati in basso dall'acqua e che poi riescono ad adattarsi piuttosto bene in questi ambienti molto aperti
  |  
 
  Questo è interessante, grazie dell'informazione. Pensa che il mio manuale mi dà come limite inferiore di altitudine i 1800 m.  Anche i miei esemplari a 1750 erano sul greto di un torrente, e penso che le cose vadano proprio come hai detto.
  Link  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Tetrao 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Bormio 
                Prov.: Sondrio 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 2749 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 01 agosto 2009 :  21:40:35
     
       
  | 
                     
                    
                        |  Messaggio originario di spielhahn: ... il Papaver rhaeticum  fino a che periodo resta fiorito, e a che quote posso sperare di trovarlo?
  Gabri
  |  
  Da quello che ne so io,ora lo trovi attorno ai 2700/2800 m! Almeno dalle mie parti,le alpi Orientali son tutt'altra storia! Ora qui sono ancora nel fiore,quanto dureranno,dipende dal tempo se non fa troppo caldo e non piove anche 2 settimane,altrimenti sono fiori delicati e si rovionano velocemente!
  Le eccezzioni ci sono comunque,l'esemplare più riparato,quello più in alto ... insomma c'è speranza!!!  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                
                
   Discussione   | 
                  |