Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Inserito il - 19 luglio 2008 : 19:40:19
Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Nymphalidae Satyrinae Genere: Melanargia Specie:Melanargia larissa
Sulle alture sovrastanti Dubrovnik ho fatto un incontro con una Melanargia che non conoscevo e che è nuova per il forum, la Melanargia larissa. Si tratta di una specie non presente in Italia e la cui distribuzione è limitata al sud est dell'Europa. Caratteristica è la spolveratura di grigio scuro che ricopre, nella parte superiore, le aree basali di entrambe le ali.
CROAZIA - Alture sopra Dubrovnik, 24 giugno 2008
La pagina inferiore delle ali ricorda il disegno della Melanargia russiae:
Dubrovnik rappresenta proprio il luogo tipico di cui fu a suo tempo descritta una razza locale (ssp. herta), caratterizzata, nella maggior parte degli esemplari, da una riduzione del disegno nero, rispetto alla forma tipica.
La femmina, generalmente più grande, ha i disegni alari evanescenti sulla pagina inferiore delle ali posteriori, che hanno un colore di fondo più tendente al giallo.
Questa forma si incontra nelle regioni carsiche della Dalmazia e del confinante Montenegro, mentre la forma tipica vive in Bulgaria, Grecia, Albania e nel resto della Croazia.