testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Natura nel Mondo
 ANIMALI NEL MONDO
 Attacco di leopardo ad un coccodrillo
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

pardus
Utente Senior

Città: solaro
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1277 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 18 luglio 2008 : 14:27:47 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

ciao

foto molto particolari, in natura nessuno aveva mai asssitito a questo ed io che per passione studio il leopardo non avevo mai sentito di un comportamento del genere.

Se pensiamo che nella solo Africa le prede accertate del leopardo sono piu' di 90 e non c'era mai stato il coccodrillo , questo e' un reportage fotografico notevolissimo

Link




Modificato da - Flavior in Data 22 settembre 2011 18:22:25

vespa90ss
Utente Super


Città: Firenze

Regione: Toscana


6434 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 luglio 2008 : 15:31:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
sì, verissimo....
ma avete visto allora il link (un po' più sotto) a Youtube?

It became one of YouTube's most popular videos, with more than 31 million views.

Un video davvero impressionante....
beppe

la faccina triste perchè quel disgraziato di vitello credo che non si riprenderà più da questo shock e dalle ferite.
Incredibile la reazione ad effetto ritardato: prima ha prevalso la paura.

Modificato da - vespa90ss in data 18 luglio 2008 15:50:14
Torna all'inizio della Pagina

nick87
Utente Senior


Città: Caserta
Prov.: Caserta

Regione: Campania


834 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 luglio 2008 : 16:09:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Riguardo il leopardo mi sono molto meravigliato, non credevo fosse possibile una cosa del genere ( sicuri che si tratti di una bufala ?? )
Riguardo il video delle leonesse contro i bufali è davvero affascinante..senza parole..certo se il loro intervento fosse stato un pò più tempestivo...
Mi chiedevo una cosa, la mandria quanto tempo sarà rimasta vicino al cucciolo agonizzante, per difenderlo?

Nicola
Torna all'inizio della Pagina

pardus
Utente Senior

Città: solaro
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1277 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 18 luglio 2008 : 16:32:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
dal mio amico leopardo mi aspetto di tutto, non credo che sia una bufala, recentemente e' stato documentata la predazione su un piccolo di elefante di foresta, se non erro in Congo. Per capire quanto sia potente questo felino

Le sequenze delle foto mostrano il tipico attacco del leopardo, in questo caso un grosso maschio adulto. Dalle dimesioni dello stesso deduco che il coccodrillo possa essere lungo 2.50-3 metri, i coccodrilli posso arrivare da adulti anche a 6 metri.
Torna all'inizio della Pagina

nick87
Utente Senior


Città: Caserta
Prov.: Caserta

Regione: Campania


834 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 luglio 2008 : 16:52:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Stupefacente..
Torna all'inizio della Pagina

Maurizio Marino
Moderatore


Città: Trapani

Regione: Sicilia


827 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 03 agosto 2008 : 11:11:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Caro Pardus, anch'io ho una grandissima passione per il leopardo, quando ho letto il titolo del tuo forum mi son detto che ho si trattava di una megabufala con tanto di foto ritoccate oppure di un'attacco reale ad un piccolo di coccodrillo lungo poco più di un metro!

Invece non si tratta di una bufala perchè c'è proprio un lungo servizio fotografico a corredo e l'attacco del leopardo è realizzato nei confronti di un esemplare dalle dimensioni superiori a quelle del felino!

Nelle foto l'estrema naturalità e maestria con cui il leopardo attacca il coccodrillo lo fa apparire come un gesto compiuto altre mille volte prima.

Ora potrebbe anche trattarsi di un coccodrillo debilitato o ferito oppure una particolare condizione di siccità all'interno di una piccola riserva che ha portato il leopardo ad realizzare un'attacco ad una preda inusuale e pericolosa!

La cosa che più mi stupisce è proprio il fatto che in natura qualsiasi attacco realizzato da un predatore ha come oggetto delle prede che devono rispettare certe caratteristiche (bilancio energia spesa per la cattura/energia ottenuta dalla preda; limitazone dei rischi di potenziali ferite).

In questo caso mi sembra una situazione probabilmente più unica che rara perchè il leopardo con questo attacco si assume tutta una serie di elevatissimi rischi:
- di insucesso nella predazione (tutte energie sprecate)viste le dimensioni del coccodrillo;
- di potenziali ferite inferte dalla preda che possono includere anche il decesso del felino;
- di impossibilità, una volta uccisa la preda, di mettere al sicuro la preda sugli alberi (il problema non è tanto il peso della preda ma la morfologia del corpo del rettile, non si tratta infatti di un'antilope dove basta trovare l'equilibrio tra due rami dell'addome della preda che costituisce la parte più pesante; in questo caso le parti più pesanti del rettile forse sono costituite dalle estremità del corpo, testa e coda, rendendo molto difficoltosa la sistemazione della preda sugli alberi).

Sarebbe bello sapere se sia andato a buon fine non solamente l'attacco ma anche il nutrimento della preda, non credo infatti che il leopardo sia riuscito ad assicurarsi il pasto sistemandolo sugli alberi e quindi se la preda è rimasta sul terreno difficilmete il nostro felino sarà riuscito a dare un singolo morso alla preda considerato le scaglie estremamente coriacee del rettile e l'arrivo inevitabile di altri predatori come i leoni o le iene!!!

Comunque questo "psicolabile" esemplare di leopardo merita il rispetto di tutta la savana africana per il suo coraggio!!!!




Ciao da Maurizio!!!

Modificato da - Maurizio Marino in data 03 agosto 2008 11:13:11
Torna all'inizio della Pagina

pardus
Utente Senior

Città: solaro
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1277 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 agosto 2008 : 17:30:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao

non si sa che fine abbia fatto la preda, perche' il fotografo l'ha visto trasportarlo in mezzo alla boscaglia ed nulla di piu'.


la preda e' inusuale, ma non e' la prima, come avevo scritto ci sono altri report di prede "particolari" del leopardo, come ad esempio un piccolo di elefante di foresta, anche pesci .....essendo una preda unica ed inusuale non c'e un riscontro sicentifico e quindi non si sa perche' questo grosso maschio abbia attaccato ed ucciso il rettile.

ricordo di aver letto tempo fa di una tigre che aveva perso i cuccoli per l'attacco di un coccodrillo. qualche tempo dopo la stessa tigre ha attaccato ed ucciso un coccodrillo, non cibadosene...vendetta??? boh!!!

di certo e' un impresa titanica quella di questo leopardo, ma piu' si studiano gli animali piu' si scoprono nuove cose che ci lasciano esterefatti...

comunque non siamo in una piccola riserva, ma nel kruger e quindi di prede comuni per il felino ce ne sono.

l'ipotesi che mi sono fatto e' che questo esemplare possa in qualche modo essere specializzato nella caccia ai rettili, come ce ne sono stati altri che si sono specializzati nella caccia agli scimpazeì o ai gorilla...

Torna all'inizio della Pagina

valeriocav
Utente V.I.P.

Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


227 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 agosto 2008 : 00:44:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Solo l'Africa regala certe emozioni...immagini straordinarie

Valerio
Torna all'inizio della Pagina

Edoardo
Utente V.I.P.

Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Italy


124 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 agosto 2008 : 12:37:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E' davvero incredibile!..comunque per quanto assurdo possa essere un comportamento del genere denota una grandissima flessibilità mentale e capacità di calcolo da parte del felino..inoltre potrebbe essere un tipico esempio di Innovazione in senso etologico, in quanto il felino ha interagito in maniera totalmente nuova con l'ambiente trovando di fatto una nuova strategia di sopravvivenza..attaccare chi non pensa di essere attaccato..predatore contro predatore..a prescindere dai risultati..una tattica molto originale
Torna all'inizio della Pagina

Coluber
Utente Senior


Città: S. Alessio Siculo
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


3708 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 agosto 2008 : 19:57:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Senza parole,amo vedere i documentari sui vari grandi predatori della savana,ma mai visto una cosa del genere,e mi stupisce il fatto che il leopardo sia riuscito a bloccare un coccodrillo con la sola forza delle mascelle !!!
Sembrerebbe pura fantasia
Torna all'inizio della Pagina

a p
utente ritirato in data 22.02.2012



9799 Messaggi

Inserito il - 11 agosto 2008 : 20:03:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Se aveste visto un leopardo dal vivo, forse Vi rendereste conto della sua potenza muscolare (compresa la muscolatura mascellare). Personalmente l'ho visto attaccare diversi animali compreso coccodrillo (all'età di 22 anni, dopo la laurea ho vissuto e lavorato per la FAO 1 anno in Kenya)

Alessandro PD


Chi ama la Natura le lascia i suoi fiori
Torna all'inizio della Pagina

pardus
Utente Senior

Città: solaro
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1277 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 agosto 2008 : 09:59:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
[quote]Messaggio originario di Alessandro:

Se aveste visto un leopardo dal vivo, forse Vi rendereste conto della sua potenza muscolare (compresa la muscolatura mascellare). Personalmente l'ho visto attaccare diversi animali compreso coccodrillo (all'età di 22 anni, dopo la laurea ho vissuto e lavorato per la FAO 1 anno in Kenya)

Alessandro PD

due informazioni in piu' sull'argomento.

In africa molti popoli dichiarano che se il leopardo avesse le dimensioni del leone sarebbe 10 volte piu' pericoloso, ho parlato con dei Masai quando ero in Kenya in vacanza e loro che per diventare Moraan(guerieri) devo/dovevano uccidere un leone, temono piu' un leopardo che il piu' grosso felide.

Un vecchio studio, non mi ricordo piu' che criteri avesse utilizzato, riportava una classifica, tenedo conto del peso, dei felini piu' potenti, al primo posto il leopardo delle nevi, poi il giaguaro ed terzo il leopardo.
Torna all'inizio della Pagina

LUPO NERO
Utente V.I.P.


Città: Foggia
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


366 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 settembre 2008 : 04:29:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
il leone ha la potenza.
il leopardo ha l'agilità.



il video mi ha stupito.....che sono arrivati i riforzi..di bufali...alluncinante....hanno salvato il piccolino, da un branco di leoni...(sembrano cuccioli)
Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


32735 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 26 settembre 2008 : 10:47:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
In America i giaguari predano regolarmente i caimani.
Probabilmente, il leopardo non lo fa perché ha a disposizione prede migliori.
Un elemento che invita alla predazione potrebbe essere il fatto che l'animale predato si trovi in un ambiente non congeniale (per esempio, un coccodrillo lontano dall'acqua, o semplicemente un animale sociale che si ritrova isolato); così assume atteggiamenti insicuri e stimola l'aggressività del predatore.



Torna all'inizio della Pagina

LUPO NERO
Utente V.I.P.


Città: Foggia
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


366 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 ottobre 2008 : 14:15:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Link


Link
Torna all'inizio della Pagina

solia84
Utente V.I.P.

Città: genova


144 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 20 ottobre 2008 : 11:29:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Cavolo davvero un documento unico, bellissimo!!

Link
Torna all'inizio della Pagina

Todaro
Utente nuovo

Città: Vaiano Cremasco


5 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 ottobre 2008 : 13:58:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Salve a tutti, mi sono appena iscritto. Il leopardo è, come tutti i predatori, un opportunista e quindi può attaccare una preda se ci sono buone possibilità di riuscita ed è appagante. Di certo il coccodrillo, ritengo del peso di circa 150 kg, se il leopardo non è stato allontanato da leoni o iene, sarà stato in parte consumato dalla parte ventrale. Ho toccato più volte coccodrilli e alligatori, anche grandi ma legati, e i fianchi e il ventre sono morbidi e penetrabili. Qualcuno di voi ha scritto che alcuni leopardi si specializzano anche nella caccia al gorilla ma considerate che (a parte Schaller, a quanto ne so, che descrive il caso di un leopardo melanico che avrebbe ucciso anche un maschio adulto ma senza osservazioni dirette) l'impresa non è mai stata documentata (ma è probabile su cuccioli o femmine isolate). Certo, se l'occasione è buona...
Torna all'inizio della Pagina

pardus
Utente Senior

Città: solaro
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1277 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 31 ottobre 2008 : 14:34:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao todaro
studio il leopardo da diversi anni per passione. ho scritto io della sua specializzazione ed delle prede un po' "inusuali" del felino

se riesci prova a leggere questi articoli dove compaiono dati interessanti.

Leopard food habits in the Lopé National Park, Gabon, Central Africa
P. Henschel , K. A. Abernethy and L. J. T. White.

Blake, S.
Do leopards kill forest elephants? Evidence from northern Congo
2004, Mammalia 68: 225-227





Modificato da - pardus in data 31 ottobre 2008 14:43:36
Torna all'inizio della Pagina

Lindapazza
Utente nuovo

Città: Laives
Prov.: Bolzano

Regione: Trentino - Alto Adige


13 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 ottobre 2008 : 16:07:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Beh, più che "spettacolare" non trovo altri aggettivi!
Però secondo me i felini sono il massimo come animali!
Ho una piccola "tigre grigia" (un gatto europeo tigrato), che è una cacciatrice nata!Qualche volta ci ha portato un po' di vipere...
è stupefacente come i felini possano cambiare del tutto da pigri perdigiorno a fulminei cacciatori!
Hanno un'agilità e una forza che...boh...fanno impressione!
Essendo poi tutti più o meno gatti Link sono i nostri futuri dominatori!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,35 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net