| Autore |  Discussione  |  | 
              
                | ametistaModeratore
 
      
 
 di imagesCA457P3I.jpg) Prov.: Padova
 
 Regione: Veneto
 
 
   6209 Messaggi
 Flora e Fauna
 |  | 
              
                | ametistaModeratore
 
      
 
 di imagesCA457P3I.jpg) 
 
                Prov.: Padova
 Regione: Veneto
 
 
   6209 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16 luglio 2008 :  02:48:51     
 |  
                      | Immagine: 
   126,57 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | ametistaModeratore
 
      
 
 di imagesCA457P3I.jpg) 
 
                Prov.: Padova
 Regione: Veneto
 
 
   6209 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16 luglio 2008 :  02:49:13     Ordine: Cantharellales Famiglia: Cantharellaceae  Genere:  Cantharellus  Specie:Cantharellus cibarius
 
 |  
                      | 2) sono finferli vero? 
 Immagine:
 
   87,46 KB
 
 |  
                      | Modificato da - Andrea in data 19 luglio 2008  20:37:18
 |  
                      |  |  | 
              
                | ametistaModeratore
 
      
 
 di imagesCA457P3I.jpg) 
 
                Prov.: Padova
 Regione: Veneto
 
 
   6209 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16 luglio 2008 :  02:49:32     
 |  
                      | Immagine: 
   181,31 KB
 
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | ametistaModeratore
 
      
 
 di imagesCA457P3I.jpg) 
 
                Prov.: Padova
 Regione: Veneto
 
 
   6209 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16 luglio 2008 :  02:50:10     Ordine: Agaricales Famiglia: Lycoperdaceae  Genere:  Lycoperdon  Specie:Lycoperdon echinatum
 
 |  
                      | 3) 
 Immagine:
 
   84,58 KB
 
 |  
                      | Modificato da - Andrea in data 19 luglio 2008  20:38:11
 |  
                      |  |  | 
              
                | ametistaModeratore
 
      
 
 di imagesCA457P3I.jpg) 
 
                Prov.: Padova
 Regione: Veneto
 
 
   6209 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16 luglio 2008 :  02:50:34     
 |  
                      | 4) 
 Immagine:
 
   62,82 KB
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | ametistaModeratore
 
      
 
 di imagesCA457P3I.jpg) 
 
                Prov.: Padova
 Regione: Veneto
 
 
   6209 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16 luglio 2008 :  02:50:48     
 |  
                      | sfocatissima, ma è solo per mostrare il colore del cappello 
 Immagine:
 
   101,22 KB
 |  
                      | Modificato da - ametista in data 16 luglio 2008  02:51:36
 |  
                      |  |  | 
              
                | ametistaModeratore
 
      
 
 di imagesCA457P3I.jpg) 
 
                Prov.: Padova
 Regione: Veneto
 
 
   6209 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16 luglio 2008 :  02:52:04     
 |  
                      | 5) 
 Immagine:
 
   193,57 KB
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | ametistaModeratore
 
      
 
 di imagesCA457P3I.jpg) 
 
                Prov.: Padova
 Regione: Veneto
 
 
   6209 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16 luglio 2008 :  02:52:19     
 |  
                      | Immagine: 
   100,99 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | ametistaModeratore
 
      
 
 di imagesCA457P3I.jpg) 
 
                Prov.: Padova
 Regione: Veneto
 
 
   6209 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16 luglio 2008 :  02:53:08     Ordine: Agaricales Famiglia: Tricholomataceae  Genere:  Clitocybe  Specie:Clitocybe gibba
 
 |  
                      | 6) 
 Immagine:
 
   51,31 KB
 
 Immagine:
 
   136,26 KB
 
 |  
                      | Modificato da - Andrea in data 19 luglio 2008  20:38:55
 |  
                      |  |  | 
              
                | ametistaModeratore
 
      
 
 di imagesCA457P3I.jpg) 
 
                Prov.: Padova
 Regione: Veneto
 
 
   6209 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16 luglio 2008 :  02:54:09     
 |  
                      | Immagine: 
   225,78 KB
 
 Immagine:
 
   243,66 KB
 
 ....fine prima parte
 |  
                      |  |  | 
              
                | Giorgio GozziUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: trentoProv.: Trento
 
 Regione: Trentino - Alto Adige
 
 
   7792 Messaggi
 Micologia
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16 luglio 2008 :  06:15:22     
 |  
                      | A saperlo...facevamo un mini raduno  1.Amanita rubescens
 2.Cantharellus cibarius(finferlo)
 3.Lycoperdon echinatum
 4.Russula sp....turci/amethystina?
 5.Phaeolus schweinitzii
 6.Clitocybe gibba
 
 ciao giorgio
 
 
 
 ....il porre sott'occhio un quadro completo della flora micologica del Trentino non mi è possibile,giacchè non ebbi l'agio di poterne percorrere tutte le selve......don Giacomo Bresadola
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | LipoUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: DesioProv.: Milano
 
 Regione: Lombardia
 
 
   3330 Messaggi
 Micologia
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16 luglio 2008 :  10:15:02     
 |  
                      | Post inserito alle 02:58 e risposta alle 06:15 
 Vedo che da voi il mattino ha l'oro in bocca
  
 Concordo con le determinazioni di Giorgio
 
 Ciao
 |  
                      |  |  | 
              
                | ametistaModeratore
 
      
 
 di imagesCA457P3I.jpg) 
 
                Prov.: Padova
 Regione: Veneto
 
 
   6209 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16 luglio 2008 :  21:30:09     
 |  
                      | |  |  | Post inserito alle 02:58 e risposta alle 06:15
 
 Vedo che da voi il mattino ha l'oro in bocca
  | 
 
  
 grazie moltissimo per le determinazioni, stanotte la seconda parte!
 |  
                      |  |  | 
              
                |  |  Discussione  |  |