Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Grazie per le conferme e per il benvenuto. Arezzo centro che più centro non si può, anche se al Pozzo della Chiana ho i parenti della fidanzata.
Al momento però studio a Siena e sto in campagna ai confini del Chianti, cosa che mi permette di osservare una gran bella quantità di fauna, di tutti i regni. Tutti e dico tutti i giorni poiane, caprioli, lepri. Più tonnellate di insetti, con i quali vi romperò le scatole nei mesi a venire... Soprattutto in attesa di un buon corpo macchina digitale usato su cui mettere le ottiche nikon della mia vecchia reflex