| 
  
    |  |  
          | 
 
|  |  | 
 Galleria Tassonomicadi 
	Natura Mediterraneo
 |  
 
  Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
 |   |  
  
    | 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  |  
                | Antonio CerriUtente nuovo
 
 
 
                Città: Cureggio
 
   11 Messaggi
 Fotografia Naturalistica
 |  |  
                | TetraoUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: BormioProv.: Sondrio
 
 Regione: Lombardia
 
 
   2749 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 13 luglio 2008 :  14:49:41     
 |  
                      | Ciao Antanio benvenuto in NM! 
 Bellissima foto per prima cosa!
  
 Riguardo all'identificazione,penso trattasi di una femmina di Pieris napi, una Pieridae!
 
 Tieni presente che ti ho risposto io, solo perchè è Domenica,e magari eri curioso!
 Aspetta pareri più validi!
  
 Riguardo al libro , leggi quà :
 
 Link
  
 dovresti trovare tutto quello che ti serve!
 Ciao
  |  
                      |  |  |  
                | AcipenserUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: Francoforte sul MenoProv.: Estero
 
 Regione: Germany
 
 
   1668 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 13 luglio 2008 :  14:55:16     
 |  
                      | Pieris napi  . 
 Tautò tèni zon kài
 tethnekós kai egregoròs
 kai kathèudon kai nèon kai
 gheraiòn tade gàr
 metapésonta ekéina ésti
 kakèina pàlin táuta.
 
 Eraclito, Frammenti, 88; Di passaggio, Franco Battiato.
 |  
                      |  |  |  
                | AcipenserUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: Francoforte sul MenoProv.: Estero
 
 Regione: Germany
 
 
   1668 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 13 luglio 2008 :  14:57:44     
 |  
                      | Scusa Tetrao, abbiamo risposto in simultanea  . 
 Tautò tèni zon kài
 tethnekós kai egregoròs
 kai kathèudon kai nèon kai
 gheraiòn tade gàr
 metapésonta ekéina ésti
 kakèina pàlin táuta.
 
 Eraclito, Frammenti, 88; Di passaggio, Franco Battiato.
 |  
                      |  |  |  
                | Antonio CerriUtente nuovo
 
 
 
                 
                Città: Cureggio
 
   11 Messaggi
 Fotografia Naturalistica
 | 
                    
                      |  Inserito il - 13 luglio 2008 :  15:03:27     
 |  
                      | Vi ringrazio tantissimo per l' aiuto siete stati molto gentili! In effetti ero molto curioso di sapere cosa avevo fotografato
  |  
                      |  |  |  
                | clidoModeratore
 
      
 
 
 
                Città: PorticiProv.: Napoli
 
 Regione: Campania
 
 
   8975 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 14 luglio 2008 :  11:17:16     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di Antonio Cerri: ...
 Mi potete consigliare qualche testo che mi può aiutare per l'identificazione delle farfalle che fotograferò in futuro ?
 Vi ringrazio tantissimo  per l' aiuto
 
 
 | 
 Ciao Antonio,
 intanto il mio benvenuto su Natura Mediterraneo
   
 
 Per le guide dai un occhiata qui
  
 ___________________________
 Buona Vita!!!
 |  
                      |  |  |  
                |  |  Discussione  |  |  |  |  
  
    | 
        
          |  Natura Mediterraneo | © 2003-2024 Natura Mediterraneo |  |  |  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  |