| Autore | 
                
   Discussione   | 
                  | 
              
              
                | 
                 Notoxus59 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                  Città: Mordano 
                Prov.: Bologna 
                 Regione: Emilia Romagna 
                
  
                 1537 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                 | 
              
              
                | 
                 Notoxus59 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Mordano 
                Prov.: Bologna 
                 Regione: Emilia Romagna 
               
  
                 1537 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 13 luglio 2008 :  13:54:51
     
       
  | 
                     
                    
                       Seguono Diatomee.
  Immagine:
     257,71 KB  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Notoxus59 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Mordano 
                Prov.: Bologna 
                 Regione: Emilia Romagna 
               
  
                 1537 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 13 luglio 2008 :  13:56:50
     
       
 Classe: Bacillariophyceae Ordine: Cymbellales Famiglia: Cymbellaceae Genere:  Cymbella  Specie:Cymbella sp.
  | 
                     
                   
                       2°
  Immagine:
     258,09 KB  | 
                     
                    
                       Modificato da - geppe in data 08 dicembre 2011  16:10:02 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Notoxus59 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Mordano 
                Prov.: Bologna 
                 Regione: Emilia Romagna 
               
  
                 1537 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 13 luglio 2008 :  13:57:43
     
       
  | 
                     
                    
                       3°
 
    Immagine:
     254,38 KB  | 
                     
                    
                       Modificato da - Notoxus59 in data 13 luglio 2008  14:00:52 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Notoxus59 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Mordano 
                Prov.: Bologna 
                 Regione: Emilia Romagna 
               
  
                 1537 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 13 luglio 2008 :  19:18:22
     
       
  | 
                     
                    
                       Scusate ma la prima e la terza Diatomea le vedete, io no, se così fosse le riposto.
  Augusto | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Volvox 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Pisa 
                Prov.: Pisa 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 3685 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 13 luglio 2008 :  20:08:36
     
       
  | 
                     
                    
                        |  Messaggio originario di Entomo:
  Sempre dallo stesso posto delle precedenti, nel mio paese presso Canale dei Mulini, Bubano di Mordano (BO) 12-07-2008 pianura.
  Questa dovrebbe essere un'alga ?
  Immagine:
     254,96 KB 
  |  
 
  Cianofìcea o Alga azzurra Oscillatoria sp. (sp., per l'amor del cielo), avuto presente che sp. non è l'abbreviazione di "sputo", ma la formula che si pone a usbergo del sentenziante dagli strali degli Esperti.
  Volvox
  "Omnia ab ovo. Le còcce, pe' piacere, ner biologgico!" | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Volvox 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Pisa 
                Prov.: Pisa 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 3685 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 13 luglio 2008 :  20:11:37
     
       
  | 
                     
                    
                        |  Messaggio originario di Entomo:
  2°
  Immagine:
     258,09 KB 
  |  
 
  Diatomea Cymbella sp. sp. sp. sp. sp. che più sp. un si pole (come direbbero i Pisani)???
  Volvox
  "Omnia ab ovo. Le còcce, pe' piacere, ner biologgico!" | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Volvox 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Pisa 
                Prov.: Pisa 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 3685 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 13 luglio 2008 :  20:12:31
     
       
  | 
                     
                    
                        |  Messaggio originario di Entomo:
  Scusate ma la prima e la terza Diatomea le vedete, io no, se così fosse le riposto.
  Augusto
  |  
 
  Infatti, non se vede alcunché.
  Volvox
  "Omnia ab ovo. Le còcce, pe' piacere, ner biologgico!" | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Notoxus59 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Mordano 
                Prov.: Bologna 
                 Regione: Emilia Romagna 
               
  
                 1537 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 13 luglio 2008 :  20:37:40
     
       
 Classe: Bacillariophyceae Ordine: Bacillariales Famiglia: Bacillariaceae Genere:  Nitzschia  Specie:Nitzschia sp.
  | 
                     
                   
                       Ciao Volvox,   
  grazie per l'inizio delle determinazioni  
  Riposto le foto che non si vedevano, speriamo bene     Arifoto 1°
 
  Immagine:
     254,38 KB  | 
                     
                    
                       Modificato da - geppe in data 08 dicembre 2011  15:55:30 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Volvox 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Pisa 
                Prov.: Pisa 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 3685 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 14 luglio 2008 :  01:39:50
     
       
  | 
                     
                    
                        |  Messaggio originario di Entomo:
  Ciao Volvox,   
  grazie per l'inizio delle determinazioni  
  Riposto le foto che non si vedevano, speriamo bene     Arifoto 1°
 
  Immagine:
     254,38 KB 
  |  
 
  Qui ho anche il corsetto antiproiettile:  Diatomea Nitzschia ???  
  Volvox
  "Omnia ab ovo. Le còcce, pe' piacere, ner biologgico!" | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 chiton 
                Moderatore 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Sabaudia 
                Prov.: Latina 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 883 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 14 luglio 2008 :  10:36:38
     
       
  | 
                     
                    
                       Bravo Volvox! Giustissime! 
  Solo per il Gyrosigma ci può essere la possibilità che si tratti di un Pleurosigma (la differenza, ti ricordi, sta nell'orientamento delle strie, che lì chiaramente non si possono vedere. L'ambiente di raccolta (presso la foce a mare? salmastro? ce lo dovrebbe dire Entomo)e la presenza di "quella" Nitzschia me lo fa sospettare, ed allora potrebbe davvero essere un Pleurosigma, più frequente in tali ambienti....
 
 
 
  Silvia e Bruno "Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa, chi parla e chi cammina a testa alta muore una volta sola." (Giovanni Falcone)
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Notoxus59 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Mordano 
                Prov.: Bologna 
                 Regione: Emilia Romagna 
               
  
                 1537 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 14 luglio 2008 :  20:10:08
     
       
  | 
                     
                    
                       Un saluto a Volvox e ai chiton,  
  grazie sempre per le determinazioni,    per quanto riguarda il luogo di prelievo è sempre lo stesso delle precedenti foto il mio Paese: Bubano di Mordano (BO) 19m s.l.m. in un canale che deriva dal fiume Santerno subito sopra Imola (BO)il posto esatto è a circa una 50a di km dal mare, ma non sfocia al mare penso si immetta sempre nel fiume Santerno, non è altro che un canale di Bonifica.
  Ciao Augusto   | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                |   | 
                
   Discussione   | 
                  |