| Autore | 
                
   Discussione   | 
                  | 
              
              
                | 
                 Fragger 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                Città: - 
                
  
                 138 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                 | 
              
              
                | 
                 Cmb 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Buers 
                Prov.: Estero 
                 Regione: Austria 
               
  
                 12844 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 12 luglio 2008 :  18:07:00
     
       
  | 
                     
                    
                       Melitaea o Argynnis ..... ?
 
 
  "La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile, et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose d’un peu satisfaisant sous ce rapport." H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823 
  Riassunto del Forum Natura Mediterraneo degli Limax dell'Italia | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 mazzeip 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Rocca di Papa 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 13572 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 12 luglio 2008 :  22:29:01
     
       
  | 
                     
                    
                       Probabilmente è una Argynnis (Fabriciana) adippe, e la pianta nutrice dovrebbe appartenere al genere Viola, prova sia quelle con la foglia "a cuore" e con il fiore viola (Viola canina, Viola reichenbachiana e simili) sia con le specie del gruppo della Viola tricolor, incluse le varietà di vivaio (ma evita le piante appena comprate, sono spesso trattate con insetticidi... ).
  
 
 
 
    Paolo Mazzei   Link    Link  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Fragger 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                 
                
                Città: - 
               
  
                 138 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 13 luglio 2008 :  12:41:38
     
       
  | 
                     
                    
                       Grazie, ora cercherò di darle la mia viola... :)
  Comunque, farà ancora qualche muta? Quanto ci manca alla crisalide? E quando sfarfallerà? 
  Scusate la curiosità :D,
  *** Lorenzo "Kumo" Comoglio Newser di ProGaming Italia S.R.L. | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 mazzeip 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Rocca di Papa 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 13572 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 13 luglio 2008 :  13:38:29
     
       
  | 
                     
                    
                       Dipende dalle dimensioni, che si capiscono male dalla tua foto...  
 
 
 
    Paolo Mazzei   Link    Link  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Fragger 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                 
                
                Città: - 
               
  
                 138 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 13 luglio 2008 :  14:31:10
     
       
  | 
                     
                    
                       L'ho misurato ora, è lungo 2,1 cm.  Comunque finora non ha gradito la mia viola. Non saprei dire a quale specie appartiene...   Posso provare anche con il convolvolo? La foglia è praticamente della stessa forma...
  Ciao
  *** Lorenzo "Kumo" Comoglio Newser di ProGaming Italia S.R.L. | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 ossossino 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Mondovì 
                Prov.: Cuneo 
                 Regione: Piemonte 
               
  
                 1388 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 13 luglio 2008 :  16:11:28
     
       
  | 
                     
                    
                      |  mmmmm...sarà, ma io proverei anche con il plantago.... | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Fragger 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                 
                
                Città: - 
               
  
                 138 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 13 luglio 2008 :  16:42:59
     
       
  | 
                     
                    
                       Piantaggine? Ne ho a volonta, adesso gliela metto... Sto già allevando in un'altra gabbia dei neonati Amata Phegea con quella  
  *** Lorenzo "Kumo" Comoglio Newser di ProGaming Italia S.R.L. | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 mazzeip 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Rocca di Papa 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 13572 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 13 luglio 2008 :  22:31:07
     
       
  | 
                     
                    
                       se pensi ad una Melitaea, ti faccio notare che questo bruco manca della fila di "cornetti" dorsale, tipica appunto delle Melitaea... per me il dubbio rimane tra A. adippe e A. niobe, io proverei piuttosto con viole di entrambi i gruppi, sperando che non sia parassitato...   Che piante ci sono alla base del muro in questione?
 
 
 
    Paolo Mazzei   Link    Link  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Fragger 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                 
                
                Città: - 
               
  
                 138 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 14 luglio 2008 :  10:07:41
     
       
  | 
                     
                    
                       Se vuoi ti fotografo il muro, ma è completamente vuoto... Grigio senza nemmeno una foglia.   Forse aveva perso la strada...   La viola che gli ho fornito è una Viola Arvensis, comunemente chiamata Viola del pensiero. E' l'unica che ho. Ho provato ad introdurre del convolvolo, ma i risultati non arrivano. Finora l'unica cosa che fa è girare continuamente per la gabbia.  
  *** Lorenzo "Kumo" Comoglio Newser di ProGaming Italia S.R.L. | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 mazzeip 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Rocca di Papa 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 13572 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 14 luglio 2008 :  10:37:18
     
       
  | 
                     
                    
                       Credo che Tolman riporti come piante alimentari Viola canina, Viola odorata e simili (vado a memoria...), mentre Viola arvensis appartiene al gruppo della V. tricolor, vista la ritrosia ad accettare le "viole del pensiero" io proverei con qualcuna di quelle con la foglia "a cuore", ma il più presto possibile  , dovrebbero essere comuni sia nei boschi, in luoghi abbastanza ombrosi, sia nelle numerose varietà coltivate anche nelle aiuole dei giardini.  
 
 
 
    Paolo Mazzei   Link    Link  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 ossossino 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Mondovì 
                Prov.: Cuneo 
                 Regione: Piemonte 
               
  
                 1388 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 14 luglio 2008 :  11:11:20
     
       
  | 
                     
                    
                       Hai ragione Paolo, non avevo fatto caso z questo particolare...in ogni caso per la viola ti ha detto tutto Paolo dove rinvenirla, non sono piante molto difficili da ritrovare...tu prova al massimo...  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Fragger 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                 
                
                Città: - 
               
  
                 138 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 14 luglio 2008 :  17:53:42
     
       
  | 
                     
                    
                       ho trovato un'altra viola in un bosco vicino casa, l'ho fornita al bruco 2 ore fa. ora vado a vedere come sta, aggiornamenti questa sera :) ah, dimenticavo, ho trovato un bruco di geometridae nel bosco, ma per quello aprirò un thread a parte. 
  ciao
  *** Lorenzo "Kumo" Comoglio Newser di ProGaming Italia S.R.L. | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                |   | 
                
   Discussione   | 
                  |