Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Si tratta, come quell'altro che hai postato, di un Tenebrionide Pimeliino, forse del genere Erodius (ce ne sono di italiani anche nel Forum)... ma purtroppo non conosco questa specie...
Vi ringrazio entrambi per l'aiuto. Diciamo Erodius sp. perchè quello citato da Andrea non è presente nelle Isole greche (almeno secondo Faura Eur). Un saluto,