ATTENZIONE! Poiché la manipolazione dei rettili è potenzialmente dannosa e sempre causa di stress agli animali, soprattutto se operata da persone inesperte, invitiamo tutti gli utenti di questa sezione a non postare foto di esemplari 'maneggiati'. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse. Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori. Grazie a tutti per la collaborazione
Salve,mi sono registrato da poco su questo forum perchè essendo appassionato dei rettili mi è sembrato un forum molto invitante,con utenti piuttosto simpatici
Ho sempre amato i rettili,da quand'ero piccolo andavo a caccia di Lucertole e riuscivo a catturarle anche con le mani,spesso mentre salivano i muri. Adesso,crescendo anche la mia passione cresce,e dalle lucertole sono passato ai Serpenti (non che trascuri le lucertole,ansi )..qui in sicilia,nella provincia di messina dove abito è molto frequente il Biacco (livrea carbonarius) infatti le mie prime catture riguardano proprio lui,anche se ho anche avvistato un Saettone (Zamenis lineatus)....
bhè vi allego la foto di questo bellissimo Biacco che sembra aver mangiato da poco (anche se ne sono incerto,sono bravo più a riconoscerli i serpenti,che a notare particolarità )
ciao e benvenuto!qui ti troverai sicuramente bene, è un forum stupendo pieno di persone competenti pronte ad aiutarti, un ottimo "tutorial", per migliorare le proprie conoscenze sulla natura! bello il biacco che hai postato..
.....qualunque cosa capita alla terra, capita anche ai figli della terra.......