Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Mentre mi accingevo a scattare una fotografia all' esemplare più sbiadito di questo lepidottero (determinato come Pseudopanthera macularia), mi si è letteralmente posato a fianco l' altro esemplare, di un colore visibilmente più acceso. A cosa è dovuta questa variabilità cromatica? Grazie per eventuali vostre risposte ... Immagini scattate in alta Valle Trompia, a circa 1500 m. di quota, in data 05/07/08.
Semplicemente è una specie con un pattern molto variabile e tendente alle varie sfumature del giallo...dal più acceso al più sbiadito...non penso che dipenda da particolari condizioni ambientali, tant'è che le hai ritrovate nel medesimo luogo o sbaglio?
Grazie Daniel. Allora nulla di strano o di particolare! Da buon profano pensavo che la diversa colorazione fosse dovuta ad un diverso stadio di crescita ...