tempo fa avevo letto su questo forum che le "classiche" stelle cadenti di San Lorenzo, appartengono allo sciame delle Perseidi. Questo è lo sciame più famoso, ma avevo letto che ce n'erano altri? qualcuno sa dirmi quali e in che periodi dell'anno?
vorrei saperlo anche perchè sabato notte, circa alle 02:00, ho visto 5 stelle cadenti nell'area della Stella Polare, e altre ad Est (vicino a Boote ed alla corona Australe) e una ad Ovest (ad Ovest di Cassiopea). Quelle di est ed ovest, saranno state 3-4!
grazie
Luca
Modificato da - CarloAG in Data 17 giugno 2010 15:24:05
Ciao Luca ti mando un'altro link dove ci sono un sacco di sciami di meteore con le cartine e le date (in inglese). Scusa non avevo letto il tuo post prima di stasera
L'attività di uno sciame è definito dallo ZHR, che è il tasso di meteore che si vedrebbe in un'ora se si avesse l'orizzonte libero da montagne, nuvole, ecc., con il radiante allo zenit, cioè sopra le nostre teste, e con una magnitudine limite di 6.5. Condizioni molto ottimistiche, per questo è un limite teorico. Qui un elenco di tutti gli sciami internazionalmente riconosciuti