| 
  |  
          
            
 
 
| 
 | 
 | 
 
 Galleria Tassonomica  di 
	Natura Mediterraneo 
  | 
 
 
 
 
    
    
    
    
 Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.  Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
      
     | 
   
           | 
 
  
    
      
        
          
            
              
                | Autore | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
              
                | 
                 nymphalidae 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                  Città: Genova 
                 Regione: Liguria 
                
  
                 2947 Messaggi Fotografia Naturalistica  | 
                
                  
                 | 
               
              
                | 
                 ossossino 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Mondovì 
                Prov.: Cuneo 
                 Regione: Piemonte 
               
  
                 1388 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09 luglio 2008 :  20:35:01
     
       
  | 
                     
                    
                       Se riesci a darmi qualche informazione sulla quota magari riesco ad aiutarti...  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 nymphalidae 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Genova 
                 Regione: Liguria 
               
  
                 2947 Messaggi Fotografia Naturalistica  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 19 luglio 2008 :  18:46:47
     
       
  | 
                     
                    
                       Circa 300 mslm entroterra ligure, dietro Sestri Levante.
  Grazie Ciao
  Nymphalidae
  Link  ... we can be heroes just for one day ... | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 annanik 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Prov.: Salerno 
                 Regione: Campania 
               
  
                 1006 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 19 luglio 2008 :  19:00:29
     
       
  | 
                     
                    
                       foto stupende!!! Nel campo dove vado io, premetto che non ho mai trovato farfalle ricoperte così di rugiada, ci sono solo licenidi e qualche pieris, non sono mai riuscita a trovare ad esempio un macaone aggrappato allo stelo, oppure qualche hesperide. Ma dove dormono?
  ------------------------ Link  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 ossossino 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Mondovì 
                Prov.: Cuneo 
                 Regione: Piemonte 
               
  
                 1388 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 19 luglio 2008 :  19:33:54
     
       
  | 
                     
                    
                      |  Io azzarderei Pyrgus malvae...con molte incertezze però... | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 nymphalidae 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Genova 
                 Regione: Liguria 
               
  
                 2947 Messaggi Fotografia Naturalistica  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 23 luglio 2008 :  10:33:01
     
       
  | 
                     
                    
                        |  Messaggio originario di annanik:
  foto stupende!!! Nel campo dove vado io, premetto che non ho mai trovato farfalle ricoperte così di rugiada, ci sono solo licenidi e qualche pieris, non sono mai riuscita a trovare ad esempio un macaone aggrappato allo stelo, oppure qualche hesperide. Ma dove dormono?
  ------------------------ Link 
  |  
 
  Ciao, li trovo tutti sugli steli d'erba, nei campi dove l'erba è alta. Il macaone coperto di rugiada non mi è ancora capitato in compenso mi è nato in casa un esemplare alcuni giorni fà.
  Grazie ossossino per l'identificazione, mi sembrano sempre tutti uguali  e sul libro che ho io li distinguo con difficoltà.
  Nymphalidae
  Link  ... we can be heroes just for one day ... | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                |   | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
             
           | 
         
       
     | 
   
 
  
    
      
        
           Natura Mediterraneo | 
          © 2003-2024 Natura Mediterraneo | 
            | 
         
       
     | 
   
 
          
  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  
  
  
  
  
    
   |