Autore
Discussione
Pag.
1
2
di 2
Ruficollis
Utente Junior
Città: Treviso
60 Messaggi Flora e Fauna
Gabriele il naturalista
Utente Senior
Città: Bari
Prov.: Bari
Regione: Italy
1626 Messaggi Fotografia Naturalistica
Inserito il - 04 luglio 2008 : 18:16:43
Io penso si trattino di due esemplari di luì verde. Gabriele il naturalista Il mio sito: Link
Modificato da - Gabriele il naturalista in data 04 luglio 2008 18:21:04
ghiandaia man
Utente Senior
Città: imola(BO)
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
651 Messaggi Tutti i Forum
Inserito il - 04 luglio 2008 : 19:31:22
un luì piccolo e uno verde ____________________________________________________________________________________________________ quando conoscerai il volo non potrai più farne a meno e dovrai imparare a camminare di nuovo...
mukusluba
Utente Senior
Città: Lugano
2036 Messaggi Flora e Fauna
Inserito il - 05 luglio 2008 : 10:48:30
Messaggio originario di ghiandaia man: un luì piccolo e uno verde ____________________________________________________________________________________________________ quando conoscerai il volo non potrai più farne a meno e dovrai imparare a camminare di nuovo...
concordo, davanti il luì piccolo, e dietro l'altro
angela
Utente Senior
Città: Ostellato
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
741 Messaggi Flora e Fauna
Inserito il - 05 luglio 2008 : 15:26:54
si, si! anche io dico luì piccolo e poi lu' verde La natura fa ovunque un sublime disordine. Diderot
italianbirder
Utente Senior
Città: Gorino
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
818 Messaggi Tutti i Forum
Inserito il - 06 luglio 2008 : 22:33:20
Messaggio originario di angela: si, si! anche io dico luì piccolo e poi lu' verde La natura fa ovunque un sublime disordine. Diderot
E se invece di due "lui" fossero un "lui" e una "lei" ? MPLink «Ogni giorno di più mi convinco che lo sperpero della nostra esistenza risiede nell'amore che non abbiamo donato. L'amore che doniamo è la sola ricchezza che conserveremo per l'eternità » Gustavo Rol
Ruficollis
Utente Junior
Città: Treviso
60 Messaggi Flora e Fauna
Inserito il - 11 luglio 2008 : 14:04:40
Scusate se rispondo solo ora, ma ho avuto problemi col pc e con il caldo :-) Buona osservazione Menotti :-p I due individui fotografati sono Luì grossi e con questa foto ho voluto mostrare la grande variazione individuale che si può verificare all'interno di una stessa specie in uno stesso posto. Ciao Silvio
Lanius
Utente Senior
Città: Trento
Prov.: Trento
1360 Messaggi Flora e Fauna
Inserito il - 11 luglio 2008 : 14:12:34
Quello di destra mi pare molto tipico, quello di sx invece lo trovo un po' chiaro con zampe più scure...Bestie difficili i Luì!
Hippolais
Utente Senior
Città: Carità di Villorba
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
2087 Messaggi Flora e Fauna
Inserito il - 11 luglio 2008 : 18:23:08
Belli i luì!! io ne ho fotografati e visti soprattutto del primo morfismo, con poco giallo sul petto... Dai, altra fotina facile facile... però riguarda un campo su cui, a naso, molti forumari devono approfondire le proprie conoscenze... LucaImmagine: 295,86 KB
Lanius
Utente Senior
Città: Trento
Prov.: Trento
1360 Messaggi Flora e Fauna
Inserito il - 11 luglio 2008 : 19:09:35
Io un'ideuzza ce l'avrei Però aspetto che rispondano gli altri e poi vediamo!
Bigeye
Moderatore
Città: viterbo
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
6269 Messaggi Flora e Fauna
Inserito il - 11 luglio 2008 : 19:48:52
il genere è di un utente sovrascrivente? ma io non so eh so moderatore e basta aloha okkione
salvob
Utente Senior
Città: Trabia
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
1569 Messaggi Tutti i Forum
Inserito il - 11 luglio 2008 : 20:19:39
Averla piccola?
angela
Utente Senior
Città: Ostellato
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
741 Messaggi Flora e Fauna
Inserito il - 12 luglio 2008 : 15:23:00
Averla anche per me; poi azzarderei anche capirossa giovane... per la serie improvvisiamo ! con i passeriformi sono una frana !! La natura fa ovunque un sublime disordine. Diderot
Ruficollis
Utente Junior
Città: Treviso
60 Messaggi Flora e Fauna
Inserito il - 12 luglio 2008 : 21:47:42
Angela, spero ti siano utili questi link:Link Link Ciao Silvio
Hippolais
Utente Senior
Città: Carità di Villorba
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
2087 Messaggi Flora e Fauna
Inserito il - 13 luglio 2008 : 09:06:43
Ah, qua ci si sbilancia poco con le Averle... non va mica bene!Lanius collurio , Averla piccola juv. fotografata alle Valli di Comacchio (FE)! Ora secondo round:Immagine: 263,18 KB foto fatta nella pineta di Valle Vecchia a Caorle in settembre... ciao Luca
ghiandaia man
Utente Senior
Città: imola(BO)
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
651 Messaggi Tutti i Forum
Inserito il - 13 luglio 2008 : 09:31:51
balia nera ____________________________________________________________________________________________________ quando conoscerai il volo non potrai più farne a meno e dovrai imparare a camminare di nuovo...
Hippolais
Utente Senior
Città: Carità di Villorba
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
2087 Messaggi Flora e Fauna
Inserito il - 13 luglio 2008 : 09:43:14
extra rapido Ghiandaia marina! Quest'individuo ha pure un accenno di tacca bianca alla base delle primarie, ma in una Balia dal collare sarebbe ben più corposa! terzo round:Immagine: 82,17 KB Luca
angela
Utente Senior
Città: Ostellato
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
741 Messaggi Flora e Fauna
Inserito il - 13 luglio 2008 : 10:39:10
ah! grazie dei link!! studierò e quest'ultimo... ora ne sparo un'altra delle mie, poi tu mi darai altri link su cui studiare!! dico beccamoschino La natura fa ovunque un sublime disordine. Diderot
macrourus
Utente Senior
Città: Siracusa
Prov.: Siracusa
Regione: Sicilia
675 Messaggi Flora e Fauna
Inserito il - 13 luglio 2008 : 11:32:01
con la balia andrei più cauto, non è estesa la tacca bianca,m daccordo, ma si tratta di un juv. quindi difficile a dirsi, vorrei vederla dal vivo l'altra non è beccamoschino ma è un motacillide... tipico perchè chiarissimo Dall'assenza di luce, l'oscurità
Lanius
Utente Senior
Città: Trento
Prov.: Trento
1360 Messaggi Flora e Fauna
Inserito il - 13 luglio 2008 : 11:36:29
Calandro
Bigeye
Moderatore
Città: viterbo
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
6269 Messaggi Flora e Fauna
Inserito il - 13 luglio 2008 : 11:36:33
l'ultimo si chiamasse come una gross allodola ma col nome al maschile? mah brrrrrrrokiione
Pag.
1
2
di 2
Discussione