| Autore | 
                
   Discussione   | 
                
              
              
                | 
                 Subpoto 
                Moderatore 
                      
                 
                
                  Città: Roma 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Lazio 
                
  
                 9034 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                 | 
              
              
                | 
                 ELAFO 
                Utente Senior 
                     
                 
                
.jpg)                   
                
                Città: Olbia 
                Prov.: Sassari 
                 Regione: Sardegna 
               
  
                 4216 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 04 luglio 2008 :  06:11:10
     
       
  | 
                     
                    
                       Il portamento, le foglie disposte a verticillo, la parte apicale del fusto leggermente pubescente e i fiori penduli, non lasciano dubbi: Lilium martagon. Personalmente ritengo che sia uno dei più bei fiori spontanei presenti nel nostro territorio (volgarmente chiamato Giglio nobile o Riccio di dama). Ciao! 
  Alessandro   "ELAFO"
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Angelo47 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Ceparana - Bolano 
                Prov.: La Spezia 
                 Regione: Liguria 
               
  
                 725 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 04 luglio 2008 :  08:34:02
     
       
  | 
                     
                    
                        Sicuramente Lilium martagon di cui posto un'immagine. Ieri sulle A. Apuane ne ho trovata numerosi esemplari distrutti come se fossero stati magiati da qualche animale! Anch'io lo considero uno dei gigli più belli.
  Lilium martagon
     66,88 KB 
  Angelo Mazzoni | 
                     
                    
                       Modificato da - Phobos in data 12 luglio 2008  20:40:24 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 a p 
                utente ritirato in data 22.02.2012 
                      
                 
                
                 
                
               
  
                 9799 Messaggi
   | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 04 luglio 2008 :  08:59:09
     
       
  | 
                     
                    
                       Sono i cinghiali a fare questi danni (scavano per cercare i bulbi di cui sono ghiotti) e gli insetti (distruggono l'apparato epigeo, cioè foglie e fusto) ed ovviamente tutti gli erbivori (domestici e non). Condivido la passione per questa specie ed in generale per tutte le liliacee Ricordo come fosse ieri il primo incontro con questa specie (più di 30 anni fa), in prossimità del Giardino botanico delle Viote (Monte Bondone - TN), amore a prima vista
 
   Alessandro PD  
 
  Chi ama la Natura le lascia i suoi fiori | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Phobos 
                Utente Super 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Cellatica 
                Prov.: Brescia 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 7290 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 04 luglio 2008 :  09:20:54
     
       
  | 
                     
                    
                        Davvero impossibile resistere al suo fascino ... e alla voglia di scattargli sempre e comunque una foto ...           
  Lilium martagon
     73,03 KB 
  Un saluto da phobos.   | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Angelo p 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Albenga 
                Prov.: Savona 
                 Regione: Liguria 
               
  
                 3071 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 04 luglio 2008 :  09:27:27
     
       
  | 
                     
                    
                        A proposito di Lilium martagon, qualche giorno fa sono capitato in una zona (pascoli alpini) popolata da Gentiana lutea e da queste piante bocciolate:
  Lilium martagon
     150,08 KB 
  La pianta, con diversi palchi di foglie verticillate, mi ha fatto pensare a L. martagon, ma vedendo la foto di Sandro mi vengono dei dubbi..... Inoltre, a pochi metri di distanza, ho ripreso questi altri boccioli coperti da una peluria lanosa mentre i precedenti erano assolutamente glabri, come del resto si vede chiaramente dalle foto:
  Lilium martagon
     188,11 KB 
  Sicuramente tornerò a cercarli fra qualche giorno quando saranno sbocciati, ma temo d'aver preso una cantonata. Dove sta l'errore? Grazie. a p | 
                     
                    
                       Modificato da - Phobos in data 12 luglio 2008  20:41:13 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 a p 
                utente ritirato in data 22.02.2012 
                      
                 
                
                 
                
               
  
                 9799 Messaggi
   | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 04 luglio 2008 :  09:28:25
     
       
  | 
                     
                    
                       Nessuna cantonata  E' proprio lui! Cosa pensavi al L. pomponium? E' più di ambienti collinari - bassa montagna, non da praterie alpine
 
   Alessandro PD  
 
  Chi ama la Natura le lascia i suoi fiori | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Subpoto 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Roma 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 9034 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 04 luglio 2008 :  10:52:38
     
       
  | 
                     
                    
                       Grazie a tutti per la conferma,lo avevo trovato sempre in faggeta ed è la prima volta che lo incontro in un pascolo completamente aperto. Peccato che ho mancato di poco la fioritura ma mi sono consolato con le vostre bellissime foto.
 
 
  La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo  Sandro | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 ametista 
                Moderatore 
                      
                 
                
 di imagesCA457P3I.jpg)                   
                
                Prov.: Padova 
                 Regione: Veneto 
               
  
                 6209 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 04 luglio 2008 :  17:27:46
     
       
  | 
                     
                    
                       beati voi che l'avete trovato quest'anno. qua a quanto pare se li sono mangiati tutti i cinghiali. che tristezza! | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 AngelaI 
                Utente Super 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Sant'Elia Fiumerapido  (FR) - 03049 
                Prov.: Frosinone 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 13740 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 08 luglio 2008 :  18:49:11
     
       
  | 
                     
                    
                        Contribuiamo anche noi con alcune immagini di questo bellissimo giglio. Domenica scorsa ne abbiamo visti tanti, la maggior parte ancora in bocciolo, solo pochi fiori erano aperti.  M. 1500 slm, foto del 29.06.08. Le tre foto che alleghiamo evidenziano tre tempi diversi di fioritura. Angela e Gianni
  Lilium martagon
     202,66 KB  | 
                     
                    
                       Modificato da - Phobos in data 12 luglio 2008  20:42:46 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 AngelaI 
                Utente Super 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Sant'Elia Fiumerapido  (FR) - 03049 
                Prov.: Frosinone 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 13740 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 08 luglio 2008 :  18:49:50
     
       
  | 
                     
                    
                        Lilium martagon
     200,41 KB  | 
                     
                    
                       Modificato da - Phobos in data 12 luglio 2008  20:43:09 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 AngelaI 
                Utente Super 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Sant'Elia Fiumerapido  (FR) - 03049 
                Prov.: Frosinone 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 13740 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 08 luglio 2008 :  18:50:30
     
       
  | 
                     
                    
                        Lilium martagon
     143,15 KB  | 
                     
                    
                       Modificato da - Phobos in data 12 luglio 2008  20:43:29 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 ELAFO 
                Utente Senior 
                     
                 
                
.jpg)                   
                
                Città: Olbia 
                Prov.: Sassari 
                 Regione: Sardegna 
               
  
                 4216 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 08 luglio 2008 :  18:57:01
     
       
  | 
                     
                    
                       Che meraviglia.... Complimenti per le belle immagini di questo fiore straordinario..
  Alessandro   "ELAFO"
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Angelo47 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Ceparana - Bolano 
                Prov.: La Spezia 
                 Regione: Liguria 
               
  
                 725 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 08 luglio 2008 :  21:34:39
     
       
  | 
                     
                    
                        Qualche esemplare fortunatamente si è salvato: A. Apuane 3/7/2008
  Lilium martagon
     53,18 KB 
  Angelo Mazzoni | 
                     
                    
                       Modificato da - Phobos in data 12 luglio 2008  20:43:54 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 gorzano 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: nettuno 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 1731 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 10 luglio 2008 :  16:19:49
     
       
  | 
                     
                    
                       le praterie della Laga subito al di sopra del limite della faggeta, in particolare quella del versante teramano, sono in genere ricchissime di Martagoni, o almeno lo erano (i cinghiali imperversano anche qui) . Se può interessare, sulla Rivista della Montagna qualche anno fa è uscito un articolo su questa zona dal titolo emblematico: "Il trekking dei martagoni"
  Ciao! | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 giova80 
                Utente Senior 
                     
                 
                
.jpg)                   
                
               
  
                 1390 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 10 luglio 2008 :  23:14:00
     
       
  | 
                     
                    
                       il martagone sta colonizzando vaste aree boschive sopratutto di faggio, forse e' l'unica speranza per questo unico fiore che rischia davvero tanto dato il continuo aumento di cinghiali, a cui assistiamo oggi..i pascoli di montagna sono diventati dei banchetti a servizio dei cinghiali non si vede un pascolo non calpestato da loro... io in un bosco di faggio ne ho trovati a decine... li sicuramente non li tocchera nessuno.. almeno spero !
  Giovanni   | 
                     
                    
                       Modificato da - giova80 in data 10 luglio 2008  23:14:59 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Sottobosco 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                   
                
                Città: Oltrepo 
                Prov.: Pavia 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 207 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 15 luglio 2008 :  00:21:24
     
       
  | 
                     
                    
                       Curiosando tra e leggende o storie legate ai fiori, che mi piacciono molto, ricordo di aver letto la spiegazione del nome specifico del giglio martagone... 
 
   Martagon infatti è collegato a oscure pratiche: il nostro amato fiore era così chiamato dagli alchimisti spagnoli, i quali dal suo bulbo ricavavano una speciale tintura che, sotto gli influssi del pianeta Marte, avrebbe dovuto trasformare l’umile piombo in oro. 
  .....mah  
  Ciao, Vera
  ************************************************************************ ...non è necessario fare grandi cose per essere speciali: guarda una foglia cadere... [B.DF. wildcolourseyes]  -  Link 
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 asio 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Limbiate 
                Prov.: Milano 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 854 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 15 luglio 2008 :  21:50:15
     
       
  | 
                     
                    
                        eccone alcuni della Valle d'Aosta (PNGP). foto del 7/7/08, pioggia !! ciao Carlo
  Lilium martagon
     274,87 KB  | 
                     
                    
                       Modificato da - Phobos in data 16 luglio 2008  08:48:15 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 asio 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Limbiate 
                Prov.: Milano 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 854 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 15 luglio 2008 :  21:51:02
     
       
  | 
                     
                    
                        Lilium martagon
     222,68 KB  | 
                     
                    
                       Modificato da - Phobos in data 16 luglio 2008  08:48:40 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 asio 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Limbiate 
                Prov.: Milano 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 854 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 15 luglio 2008 :  21:51:56
     
       
  | 
                     
                    
                        Lilium martagon
     261,38 KB  | 
                     
                    
                       Modificato da - Phobos in data 16 luglio 2008  08:49:04 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 giova80 
                Utente Senior 
                     
                 
                
.jpg)                   
                
               
  
                 1390 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 15 luglio 2008 :  21:51:59
     
       
  | 
                     
                    
                       che spettacolo... evidentemente li i cinghiali ancora non sono arrivati.. 
  Giovanni   | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                
                
   Discussione   | 
                  |