Autore |
Discussione  |
|
Patricolo Ernesto
Utente Senior
   
Città: Merano
Prov.: Bolzano
Regione: Trentino - Alto Adige
926 Messaggi Tutti i Forum |
|
mico167
Utente Senior
   

Città: Castelbuono
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
951 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 luglio 2008 : 18:00:46
|
Ciao Ernesto, bella foto che ritrae Rhynocoris sp.
Mi fermo al genere perchè non sono in grado di andare oltre. 
Puoi guardare qui oppure qui. 
Ciao
Domenico |
 |
|
Patricolo Ernesto
Utente Senior
   
Città: Merano
Prov.: Bolzano
Regione: Trentino - Alto Adige
926 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 luglio 2008 : 19:50:22
|
grazie,ciao
Grandi sono le opere dell Eterno, ricercate da tutti quelli che si dilettano in esse. Salmi (76-113) |
 |
|
Phyllium85
Utente V.I.P.
  

Città: Vicenza
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
270 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 luglio 2008 : 15:34:15
|
Bellissima la foto complimenti! Comunque dovrebbe essere Rhynocoris iracundus
Matteo |
 |
|
Patricolo Ernesto
Utente Senior
   
Città: Merano
Prov.: Bolzano
Regione: Trentino - Alto Adige
926 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 luglio 2008 : 18:02:10
|
ciao Matteo e grazie 
Grandi sono le opere dell Eterno, ricercate da tutti quelli che si dilettano in esse. Salmi (76-113) |
 |
|
Paris
Moderatore
    

Città: Sondrio
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
5748 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 luglio 2008 : 04:11:44
|
Matteo ha ragione: è uno dei rari casi in cui si può essere quasi certi, visto che questo esemplare di R. iracundus ha il lobo anteriore del pronoto completamente scuro. Se, invece tale lobo è largamente colorato di rosso, allora si tratta di R. rubricus, una specie che, in Italia, ha diffusione più meridionale ed è presente sulle Alpi solo in poche oasi xerotermiche (Rovereto in Trentino e Sondrio in Valtellina).
----------- "La vita è l'arte dell'incontro" (Vinicius De Moraes) |
 |
|
Patricolo Ernesto
Utente Senior
   
Città: Merano
Prov.: Bolzano
Regione: Trentino - Alto Adige
926 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 luglio 2008 : 16:52:13
|
| Messaggio originario di Paris:
Matteo ha ragione: è uno dei rari casi in cui si può essere quasi certi, visto che questo esemplare di R. iracundus ha il lobo anteriore del pronoto completamente scuro. Se, invece tale lobo è largamente colorato di rosso, allora si tratta di R. rubricus, una specie che, in Italia, ha diffusione più meridionale ed è presente sulle Alpi solo in poche oasi xerotermiche (Rovereto in Trentino e Sondrio in Valtellina).
----------- "La vita è l'arte dell'incontro" (Vinicius De Moraes)
|
grazie per la dettagliata e chiara spiegazione
Grandi sono le opere dell Eterno, ricercate da tutti quelli che si dilettano in esse. Salmi (76-113) |
 |
|
|
Discussione  |
|