testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! Le indicazioni o considerazioni sulla commestibilità o tossicità dei funghi contenute nelle Sezioni del Forum non devono in alcun modo incoraggiare Frequentatori e Utenti al consumo indiscriminato di funghi selvatici. Per tali esigenze la Legge nazionale ha istituito gli Ispettorati Micologici presso le ASL. Allo stato attuale, gli Ispettorati Micologici sono le uniche strutture in Italia in grado di procedere al riconoscimento dei funghi selvatici ed alla relativa attestazione di commestibilità, previa esame gratuito (cernita ispettiva) delle raccolte richiesto dal cittadino. Le finalità del Forum di Micologia, in sintonia con gli scopi di NaturaMediterraneo, riguardano lo studio, l’approfondimento, la valorizzazione e la divulgazione, anche per finalità di tutela, del Regno Funghi. Si declina pertanto qualunque responsabilità, sia penale che civile, derivante dall’inosservanza di questa avvertenza.


 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
 FUNGHI DA DETERMINARE
 Che fungo è questo?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ettore2
Utente Senior

Città: GENOVA
Prov.: Genova

Regione: Liguria


3714 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 03 luglio 2008 : 10:46:20 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Mi aiutate a dare un nome a questo fungo?

Grazie. Ettore

Immagine:
Che fungo è questo?
152,52 KB
Immagine:
Che fungo è questo?
100,11 KB
Immagine:
Che fungo è questo?
98,73 KB

Modificato da - Andrea in Data 12 luglio 2008 14:39:04

ettore2
Utente Senior

Città: GENOVA
Prov.: Genova

Regione: Liguria


3714 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 03 luglio 2008 : 10:50:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

P.S.: ... e questi mi sembrano la stessa specie. O sbaglio??

Grazie ancora ed un cordiale saluto. Ettore


Immagine:
Che fungo è questo?
172,87 KB
Immagine:
Che fungo è questo?
175,64 KB
Torna all'inizio della Pagina

Andrea
Utente Senior


Città: ROMA
Prov.: Roma

Regione: Lazio


2764 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 luglio 2008 : 12:18:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Salute Ettore,
si tratta probabilmente della stessa specie. Istintivamente, per l'aspetto generale, direi appartenente al Genere Pluteus (il colore rosato della sporata è piuttosto evidente e mancano resti di velo sul gambo). Si tratta di Genere lignicolo o comunque crescente su detriti legnosi interrati.

Tuttavia, considerata la particolare morfologia delle lamelle (non libere) potrebbe trattarsi di Entoloma e l'agglomerato biancastro alla base del gambo potrebbe essere una traccia per arrivare all'identificazione.

Andrea



In una notte senza luna o stelle non si riesce a vedere nulla, ma si può immaginare tutto.
C. Palahniuk
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 luglio 2008 : 12:23:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Soprattutto chiedo che odore avesse...


simo



Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
Torna all'inizio della Pagina

ettore2
Utente Senior

Città: GENOVA
Prov.: Genova

Regione: Liguria


3714 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 03 luglio 2008 : 13:36:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ringrazio Andrea e Rosetta per le dettagliate ed interessanti informazioni fornite. Cercherò per il seguito di migliorare la raccolta dei particolari necessari alla determinazione.

Ciao. Ettore
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,14 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net