| Autore |  Discussione  | 
              
                | lucreziaUtente Senior
 
     
 
                Città: TreviglioProv.: Bergamo
 
 Regione: Lombardia
 
 
   2087 Messaggi
 Tutti i Forum
 |  | 
              
                | lucreziaUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: TreviglioProv.: Bergamo
 
 Regione: Lombardia
 
 
   2087 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02 luglio 2008 :  16:04:17     
 |  
                      | Ho letto che per aggiungere altre foto bisogna usare la funzione Rispondi per cui ne allego un'altra fatta con il macro e in pieno sole.Ho anche fatto delle foto del "sotto" e di altri particolari. se servono ditemelo.se avete consigli da darmi,datemeli! Lucrezia |  
                      |  |  | 
              
                | AndreaUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: ROMAProv.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   2764 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02 luglio 2008 :  16:19:27     
 |  
                      | Salute Lucrezia, benvenuta sul forum di Natura Mediterraneo.
 
 Non vedendo immagini allegate, suppongo tu abbia avuto difficoltà...
  Non ti preoccupare, è capitato a tutti.
 Per farlo correttamente, occorre cliccare il campo "Allega files/immagini" sottostante la finestra di scrittura; tramite il comando "Sfoglia" inserirai il percorso per "pescare" l'immagine desiderata dal tuo pc; infine premendo il comando "Invia file nel messaggio di..." e aspettando qualche secondo, avrai terminato la procedura.
 
 Intanto, mi permetto di spostare questa discussione nella sezione "funghi da determinare", più attinente alla richiesta.
 
 A presto,
 Andrea
 
 
 In una notte senza luna o stelle non si riesce a vedere nulla, ma si può immaginare tutto.
 C. Palahniuk
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | lucreziaUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: TreviglioProv.: Bergamo
 
 Regione: Lombardia
 
 
   2087 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02 luglio 2008 :  16:55:02     
 |  
                      | Grazie per la rapidissima risposta, mi sono accorta dopo di aver fatto un pasticcio. Adesso ci riprovo.. Mi spiace ma non ce la faccio:l'immagine è .jpg e mi dice che non va bene,la grandezza è troppo alta(1890KB) e io non ho la minima idea di come fare a diminuirla o a farla diventare qualcosa che non sia .jpg. Non va bene neanche il nome del file...Mi sa che è una causa persa...scusa di nuovo e grazie lucrezia
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | AndreaUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: ROMAProv.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   2764 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02 luglio 2008 :  17:17:50     
 |  
                      | Scusa tu, mi ero dimenticato di specificare dimensioni (restrizioni) per inserire immagini nel forum: 
 - la dimensione massima è di 300 kb per ogni immagine (occorre utilizzare un qualunque programma di editing delle immagini - photoshop e simili)
 - il file deve essere un jpg (estensione .jpg)
 - quando si dà un nome al file, si devono usare solo lettere e/o numeri e mai altri caratteri (tipo ! # ? _ - ecc.)
 
 Buona fortuna,
 Andrea
 
 
 In una notte senza luna o stelle non si riesce a vedere nulla, ma si può immaginare tutto.
 C. Palahniuk
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | lucreziaUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: TreviglioProv.: Bergamo
 
 Regione: Lombardia
 
 
   2087 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03 luglio 2008 :  00:17:11     
 |  
                      | Può darsi che stavolta ce l'abbia fatta a spedire le foto. Speriamo... Immagine:
 
   90,46 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | lucreziaUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: TreviglioProv.: Bergamo
 
 Regione: Lombardia
 
 
   2087 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03 luglio 2008 :  00:19:22     
 |  
                      | Altra foto con il particolare delle gocce che sembrano sangue Immagine:
 
   48,72 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | SirenteModeratore
 
      
 
 
 
                Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)Prov.: L'Aquila
 
 Regione: Abruzzo
 
 
   7200 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03 luglio 2008 :  00:20:49     
 |  
                      | Myxomyceto sp ... 
 benvenuta da noi ...
  
 Mario
  |  
                      |  |  | 
              
                | lucreziaUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: TreviglioProv.: Bergamo
 
 Regione: Lombardia
 
 
   2087 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03 luglio 2008 :  00:20:57     
 |  
                      | Forse ho esagerato nel ridurre la qualità delle foto.Comunque questo è un particolare Immagine:
 
   60,04 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | lucreziaUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: TreviglioProv.: Bergamo
 
 Regione: Lombardia
 
 
   2087 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03 luglio 2008 :  00:21:58     
 |  
                      | E questa è una foto da sotto |  
                      |  |  | 
              
                | FOXModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BAGNO A RIPOLI
 Regione: Toscana
 
 
   21536 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03 luglio 2008 :  00:24:47     
 |  
                      | Ciao Lucrezia,
 
 
 per me è un  Ascomycetes...pardon volevo dire Myxomycete
 
 sentiamo Giorgio...
 
 
 
 simo
 
 
 Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
 |  
                      |  |  | 
              
                | lucreziaUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: TreviglioProv.: Bergamo
 
 Regione: Lombardia
 
 
   2087 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03 luglio 2008 :  00:26:23     
 |  
                      | Scusa ho dimenticato di allegare..sono un po' fusa.. Immagine:
 
   58,31 KB
 Immagine:
 
   58,31 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | lucreziaUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: TreviglioProv.: Bergamo
 
 Regione: Lombardia
 
 
   2087 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03 luglio 2008 :  00:28:30     
 |  
                      | Grazie e buonanotte a tutti Lucrezia  |  
                      |  |  | 
              
                | LipoUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: DesioProv.: Milano
 
 Regione: Lombardia
 
 
   3330 Messaggi
 Micologia
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03 luglio 2008 :  19:12:16     
 |  
                      | Ciao Lucrezia, dovrebbe trattarsi di Fuligo  sp. cioè un Mixomicete come già detto precedentemente. Per la specie è un po' più complicato, potrebbe essere F. septica, F. candida....
 
 "il particolare delle gocce che sembrano sangue"
 
 Non è parte del fungo.... ma da agente esterno
 
 Lipo
 |  
                      |  |  | 
              
                | lucreziaUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: TreviglioProv.: Bergamo
 
 Regione: Lombardia
 
 
   2087 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03 luglio 2008 :  23:46:26     
 |  
                      | Ciao Lipo grazie per gli interventi.Sulla base delle vostre informazioni ho fatto un giro su Internet e ho trovato una foto di Fuligo (a proposito,capisco il perchè di questo nome:ciò che resta dopo un paio di giorni è proprio solo un mucchietto di fuliggine...)candida e parecchie foto di Fuligo septica è solo una questione di colore direi proprio che non è la septica che è di un bel giallo zafferano.Il mio fungo era proprio bianco, anche se nella foto ingrandita e in pieno sole sembra, non so perchè, giallo.
 Ma del particolare che più mi aveva colpito,cioè quelle gocce rosse e dense che trasudavano e che sembravano gocce di sangue, non ho capito la spiegazione,Lipo.Cosa intendi per "agente esterno"? Sopra non c'era niente da cui potesse gocciolare qualcosa di rosso e inoltre sotto il fungo c'erano in certe zone delle specie di venature rossastre.Se riesco ti mando una foto ingrandita.Scusa se insisto ma mi interessa...Grazie di nuovo anche a Simo e Andrea per le spiegazioni e la pazienza. Lucrezia
 
 Immagine:
 
   174,77 KB
 |  
                      | Modificato da - Lipo in data 04 luglio 2008  19:36:28
 |  
                      |  |  | 
              
                | lucreziaUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: TreviglioProv.: Bergamo
 
 Regione: Lombardia
 
 
   2087 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 04 luglio 2008 :  00:37:26     
 |  
                      | Spero che queste altre foto siano utili. Lucrezia Immagine:
 
   153,46 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | lucreziaUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: TreviglioProv.: Bergamo
 
 Regione: Lombardia
 
 
   2087 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 04 luglio 2008 :  00:38:16     
 |  
                      | Immagine:
 
   149,49 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | LipoUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: DesioProv.: Milano
 
 Regione: Lombardia
 
 
   3330 Messaggi
 Micologia
 | 
                    
                      |  Inserito il - 04 luglio 2008 :  19:33:39     
 |  
                      | Ciao Lucrezia, per agente esterno intendevo una contaminazione batterica. Purtroppo non so dirti altro di più specifico, comunque le tue ultime immagine non fanno che rafforzare la mia ipotesi.
 
 Al tuo prossimo ritrovamento....
 
 Ciao
 
 Lipo
 |  
                      |  |  | 
              
                | Giorgio GozziUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: trentoProv.: Trento
 
 Regione: Trentino - Alto Adige
 
 
   7792 Messaggi
 Micologia
 | 
                    
                      |  Inserito il - 04 luglio 2008 :  20:19:13     
 |  
                      | Mah...io non capisco perchè nelle prime immagini si vedano Myxo bianchi(Fuligo candida..cinerea),poi gialli(Fuligo septica)ed alla fine con ipotallo giallo con venature rosse(Fuligo rufa)... 
 ciao giorgio
 
 Immagine:
 
   267,47 KB
 
 
 ....il porre sott'occhio un quadro completo della flora micologica del Trentino non mi è possibile,giacchè non ebbi l'agio di poterne percorrere tutte le selve......don Giacomo Bresadola
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | maurettoModeratore
 
     
 
 
 
                Città: pergine valsuganaProv.: Trento
 
 Regione: Trentino - Alto Adige
 
 
   4540 Messaggi
 Micologia
 | 
                    
                      |  Inserito il - 04 luglio 2008 :  20:59:15     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di Giorgio Gozzi: 
 Mah...io non capisco perchè nelle prime immagini si vedano Myxo bianchi(Fuligo candida..cinerea),poi gialli(Fuligo septica)ed alla fine con ipotallo giallo con venature rosse(Fuligo rufa)...
 
 ciao giorgio
 
 Immagine:
 
   267,47 KB
 
 
 ....il porre sott'occhio un quadro completo della flora micologica del Trentino non mi è possibile,giacchè non ebbi l'agio di poterne percorrere tutte le selve......don Giacomo Bresadola
 
 
 | 
 se avessi le batterie qui a bologna...
 sotto casa c'è un'iper produzione di sti plasmodi,che passano dal bianco candido ad un rosa deciso con parti rosse,alla sezione con base gialla ed uno strato nerasto intermedio.
 se trovo una digitale posto anche io,mi sembra molto simile a quello postato qui.
 essendo su cortecce potrebbe anche essere specie non europea
 |  
                      |  |  | 
              
                | lucreziaUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: TreviglioProv.: Bergamo
 
 Regione: Lombardia
 
 
   2087 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 05 luglio 2008 :  23:37:29     
 |  
                      | Hai ragione,Mauretto,anch'io ci capisco poco così ho messo in ordine le foto e controllato le date. 1)25-06 ore 9:trovo il fungo ed è tutto bianco
 2)25-06 ore 12.55 compaiono le macchie rosse
 3)25-06 ore 12.59 stacco un pezzetto di fungo da un rametto e lo fotografo sotto .Questa è la foto
 Immagine:
 
   275,28 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                
                |  Discussione  |  |