Autore
Discussione
Pag.
1
2
di 2
Lipo
Utente Senior
Città: Desio
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
3330 Messaggi Micologia
Lipo
Utente Senior
Città: Desio
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
3330 Messaggi Micologia
Inserito il - 01 luglio 2008 : 19:17:15
Ordine: Agaricales Famiglia: Amanitaceae Genere: Amanita Specie:Amanita crocea
L'immagine parla da sola.... un pulcino che nasceImmagine: 105,01 KB Amanita crocea (Quél.) Singer
Modificato da - Andrea in data 25 marzo 2009 20:30:05
Lipo
Utente Senior
Città: Desio
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
3330 Messaggi Micologia
Inserito il - 01 luglio 2008 : 19:17:51
La regale maestosità....Immagine: 109,51 KB Amanita crocea (Quél.) Singer
Lipo
Utente Senior
Città: Desio
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
3330 Messaggi Micologia
Inserito il - 01 luglio 2008 : 19:19:25
Immagine: 119,15 KB Amanita rubescens Pers.
Lipo
Utente Senior
Città: Desio
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
3330 Messaggi Micologia
Inserito il - 01 luglio 2008 : 19:21:14
Immagine: 115,71 KB Amanita rubescens Pers.
Lipo
Utente Senior
Città: Desio
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
3330 Messaggi Micologia
Inserito il - 01 luglio 2008 : 19:22:47
Ordine: Agaricales Famiglia: Amanitaceae Genere: Amanita Specie:Amanita spissa
Immagine: 109,93 KB Amanita spissa (Fr.) P. Kumm.
Modificato da - Andrea in data 25 marzo 2009 20:30:28
Lipo
Utente Senior
Città: Desio
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
3330 Messaggi Micologia
Inserito il - 01 luglio 2008 : 19:23:26
Immagine: 102,22 KB Amanita spissa (Fr.) P. Kumm.
Lipo
Utente Senior
Città: Desio
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
3330 Messaggi Micologia
Inserito il - 01 luglio 2008 : 19:25:35
Immagine: 89,33 KB Boletus edulis Bull.
Lipo
Utente Senior
Città: Desio
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
3330 Messaggi Micologia
Inserito il - 01 luglio 2008 : 19:29:16
Uno dei boleti più belli da ritrovareImmagine: 95,86 KB Boletus erythropus Pers.
Lipo
Utente Senior
Città: Desio
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
3330 Messaggi Micologia
Inserito il - 01 luglio 2008 : 19:31:56
Sembrava il vello di un visoneImmagine: 113,78 KB Boletus erythropus Pers.
Lipo
Utente Senior
Città: Desio
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
3330 Messaggi Micologia
Inserito il - 01 luglio 2008 : 19:34:05
Specie autunnale ma che si ritrova frequentemente sulle Prealpi anche in estateImmagine: 90,03 KB Clitocybe nebularis (Batsch) P. Kumm.
Lipo
Utente Senior
Città: Desio
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
3330 Messaggi Micologia
Inserito il - 01 luglio 2008 : 19:36:11
Ordine: Pezizales Famiglia: Pezizaceae Genere: Peziza Specie:Peziza badia
Immagine: 109,07 KB Peziza badia Pers.
Modificato da - Andrea in data 25 marzo 2009 20:31:04
Lipo
Utente Senior
Città: Desio
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
3330 Messaggi Micologia
Inserito il - 01 luglio 2008 : 19:36:55
Immagine: 69,14 KB Peziza badia Pers.
Lipo
Utente Senior
Città: Desio
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
3330 Messaggi Micologia
Inserito il - 01 luglio 2008 : 19:37:33
Immagine: 63,22 KB Peziza badia Pers.
Lipo
Utente Senior
Città: Desio
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
3330 Messaggi Micologia
Inserito il - 01 luglio 2008 : 19:41:15
Ordine: Russulales Famiglia: Russulaceae Genere: Russula Specie:Russula claroflava
Sotto betulla solo russule tipiche di questo periodo a carne ingrigenteImmagine: 100,33 KB Russula claroflava Grove
Modificato da - Andrea in data 25 marzo 2009 20:31:45
Lipo
Utente Senior
Città: Desio
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
3330 Messaggi Micologia
Inserito il - 01 luglio 2008 : 19:42:05
Immagine: 89,84 KB Russula claroflava Grove Alla prossima escursione.... Lipo
mauretto
Moderatore
Città: pergine valsugana
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
4540 Messaggi Micologia
Inserito il - 01 luglio 2008 : 20:16:03
Ciao Lipo,molto belli sia edulis(mi sa che è il primo dell'anno postato nel forum)che erythropus.
FOX
Moderatore
Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum
Inserito il - 01 luglio 2008 : 20:24:51
Bravo Luigi, come vedo più o meno sono gli stessi ritrovamenti fatti qui a Vallombrosa, invece stranamente non ho trovato B. erythropus, re della foresta in questo periodo, mentre ha primeggiato sempre lei, A. rubescens. Molto belle la micro degli aschi, complimenti....simo Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
Giorgio Gozzi
Utente Super
Città: trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
7792 Messaggi Micologia
Inserito il - 02 luglio 2008 : 22:20:09
Ottimo luigi, come dice simo anche qui più o meno gli stessi ritrovamenti. ciao giorgio ....il porre sott'occhio un quadro completo della flora micologica del Trentino non mi è possibile,giacchè non ebbi l'agio di poterne percorrere tutte le selve......don Giacomo Bresadola
Wildino
Utente Senior
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
746 Messaggi Micologia
Inserito il - 03 luglio 2008 : 11:59:32
La prima foto del Boletus erythropus è stupenda. Mi piace davvero tanto, compliments.
Wildino
Utente Senior
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
746 Messaggi Micologia
Inserito il - 03 luglio 2008 : 12:02:34
Non che le altre non meritano, anzi sono veramente eccellenti. Ma quella, almeno per i colori che vedo sul mio monitor, vorrei proprio averla fatta io.
Modificato da - Wildino in data 03 luglio 2008 12:04:03
Pag.
1
2
di 2
Discussione