ho sbirciato sul web e mi sono accorto che potrebbe essere Paleomonetes Antennarius. Se così fosse ne sarei molto sorpreso in quanto ho letto che si trova in stazioni relitte in fiumi quasi incontaminati....e non di certo in arno e per di più a Firenze...
Se la civiltà moderna continua a farci credere che abbiamo sempre nuovi bisogni, lo spazio che dobbiamo togliere alla natura non ci basterà mai!
Ciao Saltimpalo, così da come si vede penso anch'io si tratti di un Paleomonetes sp.. Sicuro che sia l'unica specie segnalata in Italia? In acque non inquinate sta molto bene, ma questo genere si trova anche in canali eutrofizzati... Anche i fiumi in città, a volte, riservano sorprese.
La Rana non s'ingozza mai di tutta l'acqua dello stagno in cui vive [Proverbio Teton]