| 
  
    |  |  
          | 
 
|  |  | 
 Galleria Tassonomicadi 
	Natura Mediterraneo
 |  
 
 
 |   |  
  
    | 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  |  
                | vladimModeratore trasversale
 
      
 
 Città: Milano
 Prov.: Milano
 
 Regione: Lombardia
 
 
   34172 Messaggi
 Tutti i Forum
 |  |  
                | vladimModeratore trasversale
 
      
 
 
 
                Città: MilanoProv.: Milano
 
 Regione: Lombardia
 
 
   34172 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 26 giugno 2008 :  06:20:18     
 |  
                      | Immagine:
 
   249,67 KB
 Immagine:
 
   122,76 KB
 |  
                      |  |  |  
                | 2121955Utente Senior
 
     
 
                 
                Città: san gimignanoProv.: Siena
 
 Regione: Toscana
 
 
   3365 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 26 giugno 2008 :  18:53:37     
 |  
                      | Potrebbe essere Consolida Regalis (erba cornetta).saluti. 
 massimo
 |  
                      |  |  |  
                | a putente ritirato in data 22.02.2012
 
      
 
                 
               
   9799 Messaggi
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 26 giugno 2008 :  18:54:45     
 |  
                      | Ti ricordano l'aquilegia perchè la consolida è pure una ranuncolacea 
 
  Alessandro PD  
 
 Chi ama la Natura le lascia i suoi fiori
 |  
                      |  |  |  
                | vladimModeratore trasversale
 
      
 
 
 
                Città: MilanoProv.: Milano
 
 Regione: Lombardia
 
 
   34172 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 giugno 2008 :  06:34:51     
 |  
                      | Grazie a Massimo e ad Alessandro.  Sembra anche che la Consolida sia molto comune.
 Infatti ho trovato, tra gli altri,  il sito
 Link
  , ove viene definita come “erba infestante nelle colture di cereali”.
 Io invece non l’avevo mai notata, tanto che, da lontano, quelle macchie azzurre
 mi avevano fatto subito pensare a dei fiordalisi.
 Ciao
 Vladim
 
 |  
                      |  |  |  
                | roggahUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: NuoroProv.: Nuoro
 
 Regione: Sardegna
 
 
   552 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 giugno 2008 :  19:13:53     
 |  
                      | Ma la Consolida è segnalata in Sardegna? |  
                      |  |  |  
                | eliozooUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: Roma
 Regione: Lazio
 
 
   2153 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 28 giugno 2008 :  10:52:08     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di roggah: 
 Ma la Consolida è segnalata in Sardegna?
 
 | 
 
 Delle 4 specie sinora segnalate per l'Italia (C. ajacias, C. hispanica, C. pubescens e C. regalis s.l.) solo la prima (C. ajacias) è segnalata con certezza per la Sardegna. Tra l'altro trattasi di specie aliena.
 
 Ciao!
 
 
  Eliozoo |  
                      |  |  |  
                | roggahUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: NuoroProv.: Nuoro
 
 Regione: Sardegna
 
 
   552 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 28 giugno 2008 :  13:27:43     
 |  
                      | Ah  è proprio lei.
 
 Grazie
 |  
                      |  |  |  
                |  |  Discussione  |  |  |  |  
  
    | 
        
          |  Natura Mediterraneo | © 2003-2024 Natura Mediterraneo |  |  |  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  |