Autore |
Discussione  |
|
Phobos
Utente Super
    
 Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
|
Phobos
Utente Super
    

Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 giugno 2008 : 23:14:43
|
151,84 KB
Un saluto da phobos.  |
 |
|
Phyllium85
Utente V.I.P.
  

Città: Vicenza
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
270 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 giugno 2008 : 17:22:51
|
Si si è un Liparus! la specie dovrebbe essere germanus...Sentiamo cosa dicono gli altri...
Matteo |
 |
|
Phobos
Utente Super
    

Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 giugno 2008 : 10:44:30
|
Grazie Matteo! La tua conferma sul genere di appartenenza di questo bel Curculionuide mi consola ... pensavo di aver detto una castroneria ... 
Un saluto da phobos.  |
 |
|
Vitalfranz
Utente Senior
   

Città: Luxembourg
Regione: Luxembourg
2500 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 luglio 2008 : 09:22:51
|
Tornando a questo post, questi mi sembrano più Liparus glabrirostris che germanus.
Il germanus, é di solito più corto e con le macchie gialle molto grosse e regolari, mentre il glabrirostris é più allungato, un po' lucido e con le macchie più piccole e quasi sempre solo ai lati. La base del torace del germanus ha poi un collare di peli gialli, che manca nel glabrirostris (come qui).
In quella zona ci sono anche altre specie a diffusione limitata... perciò é uno di quei casi i cui bisognerebbe avere gli insetti sotto un binoculare...
Francesco Vitali
|
 |
|
Phobos
Utente Super
    

Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 luglio 2008 : 10:29:52
|
Grazie anche a te per le ulteriori precisazioni Francesco ... 
Supponevo che non fosse semplice arrivare alla specie ... 
Un saluto da phobos.  |
 |
|
Forbix
Moderatore
    

Città: Portoferraio
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
6989 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 agosto 2017 : 08:24:32
|
Direi: Liparus glabrirostris Kuster, 1849 |
Forbix
|
 |
|
|
Discussione  |
|