| Autore |  Discussione  |  | 
              
                | meryUtente V.I.P.
 
    
 
 Città: monastero di Vasco
 Prov.: Cuneo
 
 Regione: Piemonte
 
 
   117 Messaggi
 Tutti i Forum
 |  | 
              
                | Accipiter gentilisModeratore
 
     
 
 
 
                Città: Olevano RomanoProv.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   1964 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23 giugno 2008 :  11:04:22     
 |  
                      | non mi sembra Daucus carota...... 
 
 eppure il vento soffia ancora...
 
 
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | meryUtente V.I.P.
 
    
 
 
 
                Città: monastero di VascoProv.: Cuneo
 
 Regione: Piemonte
 
 
   117 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 giugno 2008 :  14:38:06     
 |  
                      |  ................nessuno ha una vaga idea di cosa possa essere allora?????  
 il mondo è bello perchè è vario!
 |  
                      |  |  | 
              
                | KenshinUtente Junior
 
   
 
                 
                Città: BosconeroProv.: Torino
 
 Regione: Italy
 
 
   46 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 giugno 2008 :  15:11:39     
 |  
                      | Prova a guardare su questo sito che la prof. ci aveva mostrato ad esercitazione, magari riesci ad identificare qualche pianta  
 Link
  
 Spero ti sia d'aiuto ^__^
 
 Com'è soave l'amore quand'è sincero da entrambe le parti, è un airone bianco sulla neve, l'occhio non lo separa (Anonimo giapponese)
 |  
                      |  |  | 
              
                | a putente ritirato in data 22.02.2012
 
      
 
                 
               
   9799 Messaggi
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 giugno 2008 :  15:37:41     
 |  
                      | Ragazzi cercare le soluzioni da parte di terzi in un forum non risolve i Vs. problemi di impreparazione. Credo che sia il caso che Vi rimbocchiate seriamente le maniche e cominciate a studiare . 
 
 
  Alessandro PD  
 
 Chi ama la Natura le lascia i suoi fiori
 |  
                      |  |  | 
              
                | KenshinUtente Junior
 
   
 
                 
                Città: BosconeroProv.: Torino
 
 Regione: Italy
 
 
   46 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 giugno 2008 :  15:47:36     
 |  
                      | Il problema è che qui non si tratta di impreparazione, ma di difficoltà di riconoscimento di alcune specie di piante. L'esame è diviso in parte teorica comprensiva dei caratteri distintivi delle varie famiglie di gimnosperme ed angiosperme... e nella parte dell'erbario, in cui si devono portare 30 specie a scelta.
 Purtroppo siamo lasciati a noi stessi e ci arrangiamo come possiamo.
 Nessuno nasce "imparato" come si suol dire... e io penso che questo forum possa essere utilizzato anche come valido strumento didattico. Anche perchè il grande numero di specie esistenti non si riconoscono studiando a memoria libri come il Pignatti... non siamo in grado, come studenti della triennale, di poter riconoscere a prima vista una pianta, serve del tempo per consultare i libri... e molte volte non si riesce a capire che cosa si è raccolto.
 Ovviamente lo studio di base è fondamentale, ma nessuno è infallibile.
 
 
  
 Com'è soave l'amore quand'è sincero da entrambe le parti, è un airone bianco sulla neve, l'occhio non lo separa (Anonimo giapponese)
 |  
                      |  |  | 
              
                | a putente ritirato in data 22.02.2012
 
      
 
                 
               
   9799 Messaggi
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 giugno 2008 :  15:52:47     
 |  
                      | L'esame di sitematica l'abbiamo fatto tutti. Più semplice del Pignatti è il Dalla Fior. 
 
  Alessandro PD  
 
 Chi ama la Natura le lascia i suoi fiori
 |  
                      |  |  | 
              
                | KenshinUtente Junior
 
   
 
                 
                Città: BosconeroProv.: Torino
 
 Regione: Italy
 
 
   46 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 giugno 2008 :  16:02:27     
 |  
                      | Posso capire che l'esame di sistematica lo abbiano fatto in molti, ma qua nessuno tiene mai conto che le persone sono tutte diverse e abbiamo anche capacità diverse. Se Lei è così bravo come dice (e secondo lei sono uno scansafatiche), perchè non mi aiuta a riconoscere qualche pianta? La ringrazio anticipatamente. 
 Com'è soave l'amore quand'è sincero da entrambe le parti, è un airone bianco sulla neve, l'occhio non lo separa (Anonimo giapponese)
 |  
                      |  |  | 
              
                | a putente ritirato in data 22.02.2012
 
      
 
                 
               
   9799 Messaggi
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 giugno 2008 :  16:05:06     
 |  
                      | NOn intendo proseguire con la discusione che viene bloccata, uno strumento l'ho dato. In alternativa andate dal Vs. docente 
 
  Alessandro PD  
 
 Chi ama la Natura le lascia i suoi fiori
 |  
                      |  |  | 
              
                |  |  Discussione  |  |