testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Piccoli passeriformi: Pigliamosche e Passera d'Italia juv.
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 giugno 2008 : 17:26:11 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Si sono posati a distanza di alcuni giorni
sui rami di alberi del giardino condominiale.
C'era poca luce ed ero al di qua del vetro della finestra, per
cui le foto lasciano alquanto a desiderare.
E' possibile identificarli ugualmente.
Grazie
Vladim

Immagine:
Piccoli passeriformi: Pigliamosche e Passera d''Italia juv.
272,64 KB
Immagine:
Piccoli passeriformi: Pigliamosche e Passera d''Italia juv.
267,84 KB

“…il signore Iddio ….condusse tutti gli animali da Adamo, per vedere con quali nomi li avrebbe chiamati, poiché il nome che egli avrebbe imposto ad ogni animale vivente, quello doveva essere il suo vero nome. Adamo dunque diede il nome ad ogni animale…”
(Genesi, 2,19-20)


Modificato da - vladim in Data 21 marzo 2016 17:28:02

cinclus
Utente V.I.P.

Città: como
Prov.: Como

Regione: Lombardia


470 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 giugno 2008 : 19:15:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La prima è di un pigliamosche mentre la seconda di una passera d'italia

ciao
Torna all'inizio della Pagina

mukusluba
Utente Senior


Città: Lugano


2036 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 giugno 2008 : 20:17:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
concordo con cinclus
Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 giugno 2008 : 20:47:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mi meraviglia molto che quello della seconda foto sia un
comunissimo esemplare di passera d'Italia.
Passeri ne vedo ogni giorno, e li...nutro anche, come si vede dalle
nuove foto qui sotto...ma mi sembrano abbastanza differnti.
Si tratta forse di un immaturo?
Ciao e grazie
Vladim

Immagine:
Piccoli passeriformi: Pigliamosche e Passera d''Italia juv.
139,45 KB
Immagine:
Piccoli passeriformi: Pigliamosche e Passera d''Italia juv.
156,64 KB
Torna all'inizio della Pagina

Lanius
Utente Senior

Città: Trento
Prov.: Trento


1360 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 giugno 2008 : 20:49:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sì è un juv. involato da pochi giorni.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,19 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net