testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Orgyia trigotephras
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

mazzeip
Moderatore


Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma

Regione: Lazio


13572 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 giugno 2008 : 22:15:59 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Erebidae Lymantriinae Genere: Orgyia (Clethrogyna) Specie: Orgyia (Clethrogyna) trigotephras
... in realtà la determinazione è solo un'ipotesi anche se direi molto verosimile, più che altro per esclusione, non avendo mai visto questa specie in natura : spero di poter aggiungere l'adulto quanto prima, anche se la femmina è attera e sembra che non esca nemmeno dal bozzolo, è il maschio che entra per l'accoppiamento, e le uova sono deposte all'interno del bozzolo stesso.

Ho trovato otto bruchi sullo Spartium, a Sperlonga (LT), e questo è uno di loro:

Orgyia trigotephras

(c'è anche un "intruso" che andrebbe tra gli omotteri...)



Orgyia trigotephras Paolo Mazzei   Link   Link

Modificato da - vladim in Data 25 settembre 2021 06:03:27

mazzeip
Moderatore


Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma

Regione: Lazio


13572 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 ottobre 2008 : 10:36:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Erebidae Lymantriinae Genere: Orgyia (Clethrogyna) Specie: Orgyia (Clethrogyna) trigotephras
Ed ecco il maschio (sfarfallato il 28 giugno), gli altri sette bruchi erano tutti femmine; questa sproporzione numerica tra i due sessi credo sia abbastanza normale in questo gruppo:

Orgyia trigotephras

Orgyia trigotephras





Orgyia trigotephras Paolo Mazzei   Link   Link

Modificato da - Holly in data 27 dicembre 2014 16:06:23
Torna all'inizio della Pagina

kilrati
Utente V.I.P.

Città: Magnago
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


449 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 ottobre 2008 : 10:46:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Aspetto le femmine! il bruco è veramente bello!

Link
Link
Torna all'inizio della Pagina

ospitone
Utente Senior

Città: Cagliari
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


1518 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 ottobre 2008 : 10:58:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bellissima
Torna all'inizio della Pagina

Cmb
Moderatore


Città: Buers
Prov.: Estero

Regione: Austria


12844 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 ottobre 2008 : 18:59:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bellissime foto! Ma chi è il piccolino Homoptero sulla prima foto?



"La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile,
et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose
d’un peu satisfaisant sous ce rapport."
H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823

Riassunto del Forum Natura Mediterraneo degli Limax dell'Italia
Torna all'inizio della Pagina

StagBeetle
Moderatore


Città: Ancona
Prov.: Ancona

Regione: Marche


6321 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 ottobre 2008 : 19:43:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Cmb:

Bellissime foto! Ma chi è il piccolino Homoptero sulla prima foto?



Dovrebbe appartenere alla famiglia Issidae: Hysteropterum sp.

P.S. Complimentissimi a Paolo per aver portato a buon fine l'allevamento e per insegnarci sempre cose nuove!

Ciao

Giacomo

Modificato da - StagBeetle in data 09 ottobre 2008 19:44:02
Torna all'inizio della Pagina

mazzeip
Moderatore


Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma

Regione: Lazio


13572 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 agosto 2018 : 22:56:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Erebidae Lymantriinae Genere: Orgyia (Clethrogyna) Specie: Orgyia (Clethrogyna) trigotephras
Completo questa vecchia discussione con una foto della femmina, fatta il 30/06/2008 :

Orgyia trigotephras




Paolo Mazzei
presidente della Associazione Lepidotterologica Italiana - ALI
leps.it: Moths and Butterflies of Europe and North Africa
serifoswildlife.net: Serifos wildlife
seychelleswildlife.info: Seychelles Wildlife
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,27 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net