Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Inserito il - 21 maggio 2008 : 22:39:44
Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Chrysomelidae Genere: Lachnaia Specie:Lachnaia paradoxa
La Lachnaia paradoxa è un Crisomelide Clitrino a distribuzione siculo-maghrebina (Sicilia e Nord Africa) abbastanza comune in tutta l'isola da maggio a luglio.
SICILIA - Capaci, 15 maggio 2008
Ho avuto la possibilità di fotografarne un esemplare nell'atto di deporre le uova su una carduacea non meglio identificata. L'immagine non è perfettamente a fuoco, ma ve la propongo ugualmente perchè mostra una particolare caratteristica, propria dei rappresentanti di questa sottofamiglia di crisomelidi. Le uova infatti vengono deposte rivestendole della cosiddetta "scatoconca" e cioè di un involucro di escrementi e particolari secrezioni, a funzione protettiva.
Qualcosa di simile avviene anche nelle Timarcha (Crisomelini) ed è stato documentato nel nostro forum per la T. pimelioides da Calogero (qui) e da Domenico (qui).