|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
pgiacomo
Utente V.I.P.
  
 Città: Quartu S. Elena
Prov.: Cagliari
Regione: Sardegna
134 Messaggi Tutti i Forum |
|
pgiacomo
Utente V.I.P.
  

Città: Quartu S. Elena
Prov.: Cagliari
Regione: Sardegna
134 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 maggio 2008 : 22:42:06
|
Immagine:
222,43 KB |
 |
|
pgiacomo
Utente V.I.P.
  

Città: Quartu S. Elena
Prov.: Cagliari
Regione: Sardegna
134 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 maggio 2008 : 22:42:45
|
Immagine:
181,04 KB |
 |
|
uloin
Moderatore
    
Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
7322 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 15 maggio 2008 : 23:11:11
|
Ciao Giovanni, è un Asilidae del genere Saropogon, le chiavi e la descrizione di Fauna de France conducono ad una femmina di S. leucocephalus, ma potrebbe essere un Saropogon perlatus, un endemismo sardo ignorato dal testo francese.
Saluti
Pietro Link |
 |
|
pgiacomo
Utente V.I.P.
  

Città: Quartu S. Elena
Prov.: Cagliari
Regione: Sardegna
134 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 maggio 2008 : 23:43:49
|
Grazie Pietro Ciao, Giovanni |
 |
|
pgiacomo
Utente V.I.P.
  

Città: Quartu S. Elena
Prov.: Cagliari
Regione: Sardegna
134 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 maggio 2008 : 22:48:33
|
Aggiungo due foto scattate ieri. Il soggetto mi sembra molto simile, più piccolo e con vistosi occhi rossi. E' il maschio?
Immagine:
231,94 KB |
 |
|
pgiacomo
Utente V.I.P.
  

Città: Quartu S. Elena
Prov.: Cagliari
Regione: Sardegna
134 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 maggio 2008 : 22:49:27
|
Immagine:
200,99 KB
Ciao, Giovanni |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|