testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Viburnum lantana / Viburno lantana
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

remar88
Utente Senior


Città: pescara

Regione: Abruzzo


1551 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 maggio 2008 : 22:41:03 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Dicotyledones Ordine: Dipsacales Famiglia: Adoxaceae Genere: Viburnum Specie:Viburnum lantana
arbusto in fiore

Potrebbe essere Sorbus aucuparia in fiore? Grazie all'eventuale uccellatore che mi aiuterà antonio

Viburnum lantana
Viburnum lantana / Viburno lantana
267,22 KB

Viburnum lantana / Viburno lantana
186,97 KB

Viburnum lantana / Viburno lantana
278,17 KB

Modificato da - Centaurea in Data 28 gennaio 2012 15:41:48

Sirente
Moderatore


Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


7186 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 maggio 2008 : 22:46:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
>>> Viburnum lantana ...

Ciao Antonio...



Mario
Torna all'inizio della Pagina

remar88
Utente Senior


Città: pescara

Regione: Abruzzo


1551 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 maggio 2008 : 23:02:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mario, le montagne abruzzesi certe volte ti spiazzano. A tutto avevo pensato ma non ad una pianta della macchia mediterranea. Ti ringrazio e domenica prossima ti saluterò il Sirente passando per il canale Majori.
ciao
Torna all'inizio della Pagina

Sirente
Moderatore


Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


7186 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 maggio 2008 : 23:06:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Mario, le montagne abruzzesi certe volte ti spiazzano. A tutto avevo pensato ma non ad una pianta della macchia mediterranea. Ti ringrazio e domenica prossima ti saluterò il Sirente passando per il canale Majori.
ciao

Dai non farmi piangere il cuore ... Cmq ... se passi da >>> Castel di ieri ... mi saluti i paesani Mario

Viburnum lantana
Viburnum lantana / Viburno lantana
184,32 KB

Modificato da - Phobos in data 29 maggio 2008 22:38:11
Torna all'inizio della Pagina

erika
Utente V.I.P.

Città: Quartu S.E.
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


237 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 maggio 2008 : 10:44:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
aggiungerei che la pianta è in compagnia della Cetonia aurata
Un saluto
Erika e Davide
Torna all'inizio della Pagina

Albisn
Utente Senior


Città: Seregno
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


4238 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 06 settembre 2010 : 18:44:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di remar88:

Mario, le montagne abruzzesi certe volte ti spiazzano. A tutto avevo pensato ma non ad una pianta della macchia mediterranea. Ti ringrazio e domenica prossima ti saluterò il Sirente passando per il canale Majori.
ciao

Stavo guardando materiale vario sulla lantana e ho trovato questo post che afferma una cosa inesatta. La lantana non è tipica della macchia mediterranea.

Vedi qui: Link da cui si desume che cresce in Trentino oltre 1000 m e invece al sud, nella macchia mediterranea, è sostituita dal Viburnum tinus.

Saluti
Alberto

"Ogni nostra cognizione prencipia da sentimenti".
"Come è più difficile a 'ntendere l'opere di natura che un libro d'un poeta"
La natura è piena d'infinite ragioni, che non furon mai in isperienzia."
L.d.V.

Modificato da - Albisn in data 06 settembre 2010 18:50:30
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,02 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net