Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Inserito il - 13 aprile 2008 : 17:23:30
Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Dytiscidae Genere: Agabus Specie:Agabus aubei
Poichè vivo nella terra piena di...risaie ed aironi mi sono occupato in gioventù di coleotteri acquatici. Una specie mitica che mi ha sempre colpito è un piccolo ditiscide endemico (un coleottero predatore acquatico) presente solo in Corsica ed Isola d'Elba. (distribuzione corso-ilvense)
Il suo nome è: Agabus (Metronectes) aubei (Perris, 1869) nell'Elba è presente in modo puntiforme in poche località, è molto raro e difficile da contattare al punto che gli ultimi "avvistamenti" certi erano del secolo scorso (1963) poi...il silenzio. Nella legge regionale toscana n.56/2000 è considerato raro e localizzato. (Rocchi, 2001)
Sono rimasto molto contento quando alcuni anni fà (2006) è stato di nuovo...riscoperto da uno studioso tedesco; K. Dettner. Durante una campagna di ricerca sull'isola dell'arcipelago toscano ha ritrovato alcune larve ed esemplari adulti. (Dettner, 2006) Speriamo che ne venga preservato l'habitat poichè è una specie ad elevatissimo rischio di estinzione.
Ciao Danilo.
P.S. Un saluto a tutti ed in particolare agli...endemici isolani...Forbix ed Orni.