Autore |
Discussione  |
|
Cmb
Moderatore
    
 Città: Buers
Prov.: Estero
Regione: Austria
12844 Messaggi Flora e Fauna |
|
Cmb
Moderatore
    

Città: Buers
Prov.: Estero
Regione: Austria
12844 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 marzo 2008 : 19:43:03
|
copyright da Simon Schneider ricevuto il 12.03.2008 via G. Falkner.
I have a dream - M. L. King |
 |
|
Subpoto
Moderatore
    

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
9032 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 marzo 2008 : 00:06:10
|
Molto interessante questo ritrovamento,è molto distante da tutti gli altri. Forse questo Limax tipo Marradi ha un areale di distribuzione più vasto di quanto avessimo immaginato. A quale gruppo si avvicina anatomicamente?
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo Sandro |
 |
|
Cmb
Moderatore
    

Città: Buers
Prov.: Estero
Regione: Austria
12844 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 marzo 2008 : 07:16:54
|
Forse è la specie che continua sotto L. dacampi - tutte due sono del Limax-cinereoniger-gruppo. Il modo del accoppiamento è un po similare.
Piu nel sud forse è il Limax-corsicus-gruppo che segue.
Ma è la mia teoria - dopo la DNA sappiamo di più (o forse no)
I have a dream - M. L. King |
 |
|
Cmb
Moderatore
    

Città: Buers
Prov.: Estero
Regione: Austria
12844 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 marzo 2009 : 21:42:21
|
Mi sembra che c' é una razza o specie è trovato al SE dell'Italia...
Link
"La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile, et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose d’un peu satisfaisant sous ce rapport." H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823
Riassunto del Forum Natura Mediterraneo degli Limax dell'Italia |
 |
|
Subpoto
Moderatore
    

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
9032 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 marzo 2009 : 17:18:16
|
La segnalazione del Monte Nerone non è molto distante da quella arrivata recentemente dalle Gole del Sentino con un esemplare molto simile a questo,una volta riportate in mappa queste segnalazioni si potrebbe cominciare ad avere le idee più chiare.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo Sandro |
 |
|
Cmb
Moderatore
    

Città: Buers
Prov.: Estero
Regione: Austria
12844 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 marzo 2009 : 22:32:53
|
Si carissimo, ma con le mappe e foto solo non si puo fare una ricerca seria!
"La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile, et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose d’un peu satisfaisant sous ce rapport." H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823
Riassunto del Forum Natura Mediterraneo degli Limax dell'Italia |
 |
|
Subpoto
Moderatore
    

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
9032 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 marzo 2009 : 23:22:11
|
| Messaggio originario di Cmb:
Si carissimo, ma con le mappe e foto solo non si puo fare una ricerca seria!
|
Solo con quelle no,ma ci possono indicare dove andare a ricercare e non è poco.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo Sandro |
 |
|
|
Discussione  |
|