Inserito il - 12 marzo 2008 : 08:28:28
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
Molto bella! Ricorda vagamente (a parte le foglie) l'Herminium monorchis; ma se il problema è costituito dai cinghiali, non è possibile recintare la zona? Ciao Luciano
Inserito il - 12 marzo 2008 : 09:50:49
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
Grazie tantissimo per aver postato questa orchidea...una vera rarità! Anche se non possiede la varietà di colori di molte orchidee, è una specie davvero affascinante. Lo stelo che "fuoriesce" dalle foglie è fantastico!
A si biri da Fitz Gli alberi sono le colonne del mondo, quando tutti gli alberi saranno tagliati il cielo cadrà sopra di noi (proverbio indio)
Inserito il - 13 marzo 2008 : 18:23:14
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
Messaggio originario di cianix:
Molto bella! Ricorda vagamente (a parte le foglie) l'Herminium monorchis; ma se il problema è costituito dai cinghiali, non è possibile recintare la zona? Ciao Luciano
.....qualcuno si sta muovendo per recintare la zona....ma la burocrazia come ben sai e' piuttosto lenta!
Forbix
Modificato da - Forbix in data 13 marzo 2008 18:23:32