Autore |
Discussione  |
|
fabzioi
Utente V.I.P.
  
 Città: Roma
436 Messaggi Fotografia Naturalistica |
|
vespa90ss
Utente Super
    

Città: Firenze
Regione: Toscana
6434 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 marzo 2008 : 20:15:26
|
molto interessante come foto! chissà come profumava di miele l'ape!
Beppe
A volte Madre Natura decide di lanciare una palla ad effetto. (Charles Bronson)
cliccami: codice di comportamento del Birdwatcher |
 |
|
Velvet ant
Moderatore
   

Città: Capaci
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
3768 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 marzo 2008 : 20:27:18
|
Ciao Fabrizio  Questa foto non è soltanto (come sempre, nel tuo caso) un'ottima macrofotografia, ma è anche un interessante documento che mostra un caso di "cleptoparassitismo" (cioè il furto di cibo fra animali). I "ladri" sono ovviamente i piccoli ditteri, che appartengono alla famiglia dei Milichiidae. Queste minuscole mosche (1-2 mm) attaccano le soffici membrane delle articolazioni alari dell'ape e ne succhiano l'emolinfa. Per potere fare questo, ovviamente, scelgono un ragno predatore e pazientemente attendono nelle vicinanze che esso catturi una preda. Appena il ragno ha paralizzato col suo veleno la preda, gli rubano una parte del pranzo (da qui il termine di cleptoparassiti). Puoi trovare alcune informazioni in inglese su questi interessantissimi ditteri qui. Complimenti ancora per lo scatto e per la nitidezza dell'immagine.
Marcello
|
 |
|
vespa90ss
Utente Super
    

Città: Firenze
Regione: Toscana
6434 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 marzo 2008 : 20:40:03
|
ah......che figura.... grazie comunque Marcello, non ne sapevo assolutamente nulla di questa cosa qui.   Ancor più bella documentazione allora! Fabrizio fa sempre foto stupende....
Beppe
A volte Madre Natura decide di lanciare una palla ad effetto. (Charles Bronson)
cliccami: codice di comportamento del Birdwatcher |
 |
|
ang
Moderatore
    

Città: roma
Regione: Lazio
11346 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 marzo 2008 : 22:58:15
|
la natura non finisce mai di stupirci, complimenti a tutti, un post davvero stupendo!
ciao
ang
C'è sempre un baco nella mela. E il baco siamo noi - Alan Burdick
|
 |
|
fabzioi
Utente V.I.P.
  

Città: Roma
436 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 10 marzo 2008 : 09:44:14
|
Un grazie circolare a tutti per aver dato riscontro a questa mia    Alle prossime e buona luce a tutti   |
 |
|
sky7
Utente Senior
   

Città: Osoppo
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
1953 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 marzo 2008 : 19:52:29
|
Spettacolare!  Ottimo documento e ottima spiegazione.
Luciano |
 |
|
|
Discussione  |
|