Trento, Tione, Val Rendena (per Madonna di Campiglio) e prima di arrivare a S.Antonio di Mavignola 1123 m. ad un tornante prendiamo per la Val Nambrone
passato il noto Rif.Nambrone 1350 m. saliamo sempre per strada asfaltata per il Rif. e Laghi di Cornisello fino al bivio per Mandra Làrici 1911 m. (circa 9 km) deviamo decisamente a sx (strada bianca) e parcheggiamo
non abbiamo fretta, le ore di luce sono ancora molte; seguiamo lentamente il sent.211 che si alza a serpentine tra gradini rocciosi ed il rumore del torrente vicino....
il massiccio montuoso fa parte delle Alpi Retiche (Alpi Meridionali) alla parte NE si da il nome di Presanella, a quella SO di Adamello
l'inizio orografico del Gruppo della Presanella è stato sempre oggetto di varie interpretazioni:
la guida del CAI-TCI lo indica al Passo Presena 29997 m. Payer al Passo del Maroccaro 2975 m. Schulz al Corno Lagoscuro 3166 m. Cesare Battisti al Passo di Lagoscuro 2970 m.
sotto l'aspetto idrografico si è più concordi a farlo iniziare col Passo di Maroccaro (la Presanella è alimentata dal Noce e dal Sarca; l'Adamello dal Sarca, dal Chiese e dall'Oglio)
l'asse orografico della Presanella (dal Passo Maroccaro al Passo Campo Carlo Magno) ha uno sviluppo planimetrico di 24 km
i suoi limiti sono Pinzolo 765 m, Dimaro 766 m. e Passo del Tonale 1883 m. il perimetro di questo triangolo così delineatosi ha uno sviluppo di 70 km ed una superficie di 270 km (al quadrato)
la Cima Presanella con i suoi 3558 m è la vetta più alta del Massiccio ed è interamente in territorio trentino
le sue coordinate: 46°13'16" di latitudine N 1°47'16" di longitudine O
...la Bocchetta Monte Nero m. 3078 è ormai a " portata di mano "...
(il valico è anche chiamato Passo dei 4 Cantoni Alto o Bocchetta di Val d'Amola) e permette il passaggio tra la Vedretta di Monte Nero con la Vedretta Orientale di Nardis
sulla vedretta non abbiamo neppure bisogno di calzare i ramponi...
dove possiamo ammirare il Creato attraverso gli occhi... sentire i profumi nell'aria... toccare Madre Terra... percepire la gioia e la bellezza di quello che è dentro ed anche fuori di noi....
ci deve essere solo ammirazione....
verso ciò che Madre Natura ci dona senza voler nulla in cambio.......
....apriamo il cuore alla Vita !!!!!!...............
si scavalca il crinale superando in discesa alcune roccette ed un punto attrezzato con scala metallica fissa ci immette nel versante della Val Nardis sulla Vedretta Orientale...