|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Chris
Utente Junior
 
 Città: Milano
63 Messaggi
|
|
mazzeip
Moderatore
    

Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 giugno 2005 : 11:09:07
|
Credo che sul mercato ci sia ben poco... Ti consiglierei di "bricolarti" qualcosa in proprio, possibilmente qualcosa che ti consenta di montare il flash sull'obiettivo: potresti prendere un filtro, toglierli il "vetro", farci saldare sopra una staffa e il gioco è fatto (più o meno...).
Il sistema che uso io da venti anni è quanto di più comodo ci sia, se ti può dare qualche idea... (un obiettivo macro da 80mm montato su un tubo telescopico, niente lenti addizionali, ingrandimento variabile, trasmissione del diaframma, doppio flash TTL):
Paolo Mazzei |
 |
|
lynkos
Con altri occhi
    

Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
17647 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 giugno 2005 : 12:55:10
|
Mamma mia!!!! Molto, ma molto impressionante. Solo che non capisco da dove esce il caffè... . (Invidia pura ), Sarah
Lynkos - Attraverso altri occhi Link
|
 |
|
Francesco Ciabattini
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3437 Messaggi Macrofotografia |
Inserito il - 10 giugno 2005 : 13:40:55
|
Ciao Chris, Paolo ha ragione. Fatta eccezione per il sistema della Olympus che collega i due flash (Paolo diceva che ce n'è uno simile per la Canon), le staffe che si trovasno in commercio non consentono il collegamento della fotocamera con il flash a mezzo dei cavetti per il mantenimento dell'automatismo TTL. Guarda che cosa mi sono fatto accroccare io, utilizzando due vecchie staffe, una delle quali (quella dove si avvita la base del cavo su cui va inserito il flash) è collegata alla prima con un lavoretto di fino fatto fare a un bravo tecnico, eliminando le teste delle staffe. E' più facile a vedersi che a spiegarsi.
Immagine:
151,46 KB
Immagine:
180,92 KB
Ciao Francesco |
 |
|
lynkos
Con altri occhi
    

Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
17647 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 giugno 2005 : 13:54:21
|
Fra di voi mi sento altamente inadeguata, quasi quasi metto pure la foto della mia macchinetta, per non dire il giocattolino... , Sarah
Lynkos - Attraverso altri occhi Link
|
 |
|
Chris
Utente Junior
 

Città: Milano
63 Messaggi
|
Inserito il - 10 giugno 2005 : 14:26:47
|
Dai Sarah non dire cosi'... 
Paolo è veramente eccezionale il tuo sistema... certo non semplicissimo da realizzare forse, e poi io per ora dispongo di un solo flash 
Francesco la tua sarebbe perfetta per me!! ti copiero'... 
Grazie delle idee! |
 |
|
macromicro
Utente Super
    

Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
7113 Messaggi Macrofotografia |
Inserito il - 02 dicembre 2005 : 23:36:22
|
Leggo solo adesso questo forum. Io ho acquistato, a suo tempo, una staffa della Manfrotto che si avvita sul fondo della reflex con 2 braccetti laterali ,regolabili sui quali è possibile montare 2 flash e regolarli, di conseguenza, più o meno vicino all'obiettivo secondo le esigenze. Non chiedetemi il numero di riferimento dell'articolo perchè non me lo ricordo più Comunque funziona
Gianfranco |
 |
|
micro
Utente Senior
   

Città: Carpi
Prov.: Modena
Regione: Emilia Romagna
1495 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 dicembre 2005 : 14:33:49
|
Link
macromicro penso che tu hai questo,io ho lo stesso ma color acciaio!!
ciao micro
Link |
 |
|
macromicro
Utente Super
    

Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
7113 Messaggi Macrofotografia |
Inserito il - 12 dicembre 2005 : 15:50:54
|
Proprio quello indicato nel Link. Poi ho anche la staffa micrometrica che, a dire il vero, ho solo testato. ma mi riservo di farlo in maniera 'seria' appena possibile Ho anche(sono un...maniaco) un braccetto snodato che usavo prima di comprare la staffa manfrotto.
Gianfranco |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|