|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Cmb
Moderatore
    
 Città: Buers
Prov.: Estero
Regione: Austria
12844 Messaggi Flora e Fauna |
|
nimispl
Utente Senior
   
Città: Trieste
Prov.: Trieste
Regione: Friuli-Venezia Giulia
2313 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 dicembre 2007 : 21:55:28
|
...al volo (si sta scuocendo la pasta!)... Il primo è Ramalina fastigiata Il secondo è Ochrolechia parella (un lichene "tintorio": se ci metti sopra una goccia di varechina diventa rosso, ed in passato era usato per tingere la lana) ciao PL PS: I also have a dream: vedere Ischia! |
 |
|
Cmb
Moderatore
    

Città: Buers
Prov.: Estero
Regione: Austria
12844 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 dicembre 2007 : 23:01:26
|
Il sogno d'Ischia è anche questo: i rifuti passano in tubi verso il mare e sono riportato dal vento e corrente del mare.
Maronti (1) - vulcanismo e rifuti vicino mare:
129,71 KB
L'altri rifuti restano nel'ambiente - si vede il porco è piu polito come l'uomo..... - in somma Ischia è una bella isola con gente molto gentile!
Maronti (2) .........:
206,12 KB
Maronti (3) Vulcanismo in un altro modo:.........Daniela, Di Iorio, davanti d'incenerimento dei rifuti della isola d'Ischia:
140,39 KB
I have a dream - M. L. King
|
 |
|
nimispl
Utente Senior
   
Città: Trieste
Prov.: Trieste
Regione: Friuli-Venezia Giulia
2313 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 dicembre 2007 : 15:20:30
|
...mmmmhhh, la spiaggia tanto bella non è..... Viste le aggiunte lichenesche riassumo il tutto: 1) Ramalina fastigiata 2) Ramalina farinacea (più grande, senza apoteci) + R. fastigiata (più piccola, con apoteci) 3) Ochrolechia parella 4) Porpidia cf. macrocarpa (ci vorrebbero le reazioni chimiche del tallo all'idrossido di potassio per essere sicuri, altrimenti è P. platycarpoides)+ (lichene marrone sulla sinistra in basso) una Neofuscelia del gruppo di N. pulla (servono le reazioni della medulla per arrivare alla specie). Nota: adesso le Neofuscelie - tanto per cambiare - hanno cambiato nome e si chiamano Xanthoparmelia.... 5) Questa a me sembra vernice gialla... 6) Ramalina farinacea (in basso) + Flavoparmelia caperata (in alto) un cordiale saluto PL |
 |
|
Cmb
Moderatore
    

Città: Buers
Prov.: Estero
Regione: Austria
12844 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 dicembre 2007 : 17:52:14
|
Quale chimiche ci serve?
I have a dream - M. L. King |
 |
|
nimispl
Utente Senior
   
Città: Trieste
Prov.: Trieste
Regione: Friuli-Venezia Giulia
2313 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 dicembre 2007 : 19:39:37
|
...per la spiaggia di Ischia serve una mistura di Arsenico e Cicuta, da propinare a quelli che l'han resa così bella. Per i licheni basta una soluzione acquosa di idrossido di potassio. buon Natale! PL |
 |
|
Cmb
Moderatore
    

Città: Buers
Prov.: Estero
Regione: Austria
12844 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 novembre 2008 : 20:38:45
|
Che bella formula di veleni....
"La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile, et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose d’un peu satisfaisant sous ce rapport." H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823
Riassunto del Forum Natura Mediterraneo degli Limax dell'Italia |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|