...? nuovo quiz................? , Natura Mediterraneo | Forum Naturalistico
testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Città, Montagne, Laghi, Itinerari, Immagini del Mediterraneo
 MONTAGNE D' ITALIA    Regione Trentino - Alto Adige
 ...? nuovo quiz................?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Alberto Gozzi
Moderatore


Città: Trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


26322 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 giugno 2005 : 17:43:35 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia  Controlla la Mappa di Google dal Satellite

Nazione: Italia Regione: Trentino - Alto Adige Provincia: TN Comune: Tesero Localitŕ:Pampeago
2 dia

.......posto e nome del gruppo montuoso.........? ? ?

già più difficile..........alberto

Immagine:
...? nuovo quiz................?
198,61 KB


alberto tn 1

Alberto Gozzi
Moderatore


Città: Trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


26322 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 giugno 2005 : 17:44:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao............alberto

Immagine:
...? nuovo quiz................?
181,16 KB



alberto tn 1

Modificato da - Alberto Gozzi in data 27 gennaio 2007 00:45:06
Torna all'inizio della Pagina

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 giugno 2005 : 18:22:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sono luoghi purtroppo sconosciuti a me, ma l'immagine è magnifica, Sarah

Lynkos - Attraverso altri occhi
Link
Torna all'inizio della Pagina

Alberto Gozzi
Moderatore


Città: Trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


26322 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 giugno 2005 : 20:07:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
.....un aiuto...


...il gruppo si differenzia per il colore e la qualità della roccia..

...la roccia è costituita quasi esclusivamente di semplice carbonato di calcio,mentre la dolomia è un carbonato doppio di magnesio e di calcio...

...la tinta è grigio-chiaro e quanto mai frastagliata...
...le rocce sono insolitamente disposte a strati...
...i massi nettamente staccati e accatastati gli uni sugli altri,assai mobili... ....vedi dia.....

...oltre 200 milioni di anni fa,cioè in una fase antecedente la formazione delle Alpi,la zona era occupata da un grande vulcano il cui centro del cratere coincide con il luogo dove oggi sorge l'abitato di Predazzo.....


...ormai è quasi detto,almeno il gruppo........????


alberto tn 1
Torna all'inizio della Pagina

Alberto Gozzi
Moderatore


Città: Trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


26322 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 luglio 2005 : 14:21:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
...è il...

.......................... Gruppo del Latemàr ..............................


...il nome Latemàr,con ogni probabilità,fu dato dagli antichi abitatori ladini di S.Nicolò e di Nova Levante prima che la peste del XIV secolo spopolasse interamente la zona,prendendolo dagli immensi ghiaioni che fasciano la cresta principale e che essi chiamavano " mare "....

...azzardata è la fantasiosa scomposizione di Latemàr in " latte " e "mare"...

...mentre più probabile risulta l'altra interpretazione che si rifà al termine latino Litimar = terra di confine

...in ogni caso,è almeno da sostenere l'esatta pronuncia di Latemàr,con l'accento sulla parte finale del nome...



...il Latemàr è il gruppo più occidentale delle Dolomiti,se si esclude la distaccata zona del Brenta...

...il suo perimetro complessivo misura 69 km....

...si tratta di un grossolano triangolo,un dato del quale è dato dalla strada della Valle di Fiemme e della parte inferiore della Valle di Fassa,correndo regolarmente in falsopiano a fianco dell'Avisio,mentre gli altri due lati corrispondono alle strade che valicano il Passo di Lavazè ed il Passo di Costalunga.....




...la seconda risposta al quiz è : la " Porta del Latemàr " nelle vicinanze del Rifugio Torre di Pisa...



...il rifugio Torre di Pisa m. 2671 è accessibile dal Passo di Pampeago m. 1993 (fin qui in macchina) per il Passo del Feudo m.2121 con segn.(segnavia a colori bianco-rosso)504...

...e dal Passo del Feudo al Rifugio Torre di Pisa col segn.516... il tutto in circa ore 2.15...

...da qui in 5 min. si può ammirare l'interessante inquadratura della Porta del Latemàr...


ciao a tutti..............................alberto



alberto tn 1

Modificato da - Alberto Gozzi in data 16 luglio 2005 15:09:29
Torna all'inizio della Pagina

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 luglio 2005 : 14:49:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non avevo nemmeno la minima possibilità di indovinare, non conoscendo per nulla questi luoghi stupendi, se non attraverso i tuoi foto. Interessante anche le tue ricerche sulla derivazione del nome, Sarah

L'uomo non ha tessuto la trama della vita, è solo un filo. Qualunque cosa faccia alla trama, lo fa a se stesso. (Ted Perry, 1972). Lynkos - attraverso altri occhi (Link).
Torna all'inizio della Pagina

Alberto Gozzi
Moderatore


Città: Trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


26322 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 febbraio 2007 : 23:17:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
...nei pressi si può anche ammirare la famosissima...


...Torre di Pisa...

Immagine:
...? nuovo quiz................?
127,49 KB

albertotn1
Torna all'inizio della Pagina

Alberto Gozzi
Moderatore


Città: Trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


26322 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 febbraio 2007 : 23:18:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Immagine:
...? nuovo quiz................?
186 KB



un saluto..........................alberto

albertotn1
Torna all'inizio della Pagina

macromicro
Utente Super


Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


7113 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 08 febbraio 2007 : 08:27:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Panorami e 'soggetti' da pelle d'oca.Grazie Alberto

Gianfranco
Torna all'inizio della Pagina

argonauta
Utente Super


Città: Guidonia
Prov.: Roma

Regione: Lazio


6664 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 08 febbraio 2007 : 08:28:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Alberto per le stupende immagini, continua a fraci da cicerone fra questi incantevoli luoghi.

Mario

Volgi gli occhi allo sguardo del tuo cane: puoi affermare che non ha un'anima?
(Victor Hugo)
Torna all'inizio della Pagina

giacomo73
Utente V.I.P.

Città: lanciano
Prov.: Chieti

Regione: Abruzzo


420 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 febbraio 2007 : 11:27:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Da quelle parti non c'è anche l'Ago Loeschner?
Torna all'inizio della Pagina

Alberto Gozzi
Moderatore


Città: Trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


26322 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 febbraio 2007 : 19:38:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

grazie a Sarah, Gianfranco, Mario e Giacomo


x giacomo:
nel gruppo del Latemàr non mi sembra che ci sia una cima con tale nome

sono a conoscenza di un altro Ago ma scritto in altra maniera
confronta se è questo:qui


un saluto......................alberto

albertotn1
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,36 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net