Autore |
Discussione  |
|
Bogi Cesare
Utente V.I.P.
  
Città: Livorno
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
373 Messaggi Biologia Marina |
|
Ermanno
Moderatore
    

Città: Longare
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
6437 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 21 novembre 2007 : 21:12:54
|
Ciao Cesare, da come vedo non hai perso tempo. Bella foto , ma bella anche la modella!
Ermanno |
 |
|
Bogi Cesare
Utente V.I.P.
  
Città: Livorno
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
373 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 21 novembre 2007 : 21:48:30
|
Ti ringrazio Ermanno, come avrai capito le micro sono state sempre la mia passione anche per i molluschi marini.Tempo permettendo spero di migliorare con le foto, c'è ancora molto da lavorare. Cesare |
 |
|
willy
Utente V.I.P.
  
Città: Muggia
Prov.: Trieste
Regione: Friuli-Venezia Giulia
210 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 novembre 2007 : 21:49:52
|
Caspita! Ti stai dando da fare, Cesare! Bene, molto bene!
PS: ti devo un euro!! |
 |
|
ang
Moderatore
    

Città: roma
Regione: Lazio
11346 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 novembre 2007 : 23:46:37
|
di questo passo vedremo tutti gli hydrobidi entro l'anno! sempre affascinanti queste micro, sbaglio o vedo una microscultura specialmente nei primi giri?
ciao
ang
C'è sempre un baco nella mela. E il baco siamo noi (Alan Burdick) |
 |
|
Bogi Cesare
Utente V.I.P.
  
Città: Livorno
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
373 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 23 novembre 2007 : 12:14:21
|
Ho guardato a 40 ingrandimenti i miei esemplari ma non mi sembra di vedere una scultura ben precisa e costante.Andrò a leggere la descrizione...se la trovo. Ciao Cesare |
 |
|
|
Discussione  |
|