testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Sambucus racemosa / Sambuco rosso
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Angelo47
Utente Senior

Città: Ceparana - Bolano
Prov.: La Spezia

Regione: Liguria


725 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 ottobre 2007 : 14:35:51 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Dicotyledones Ordine: Dipsacales Famiglia: Adoxaceae Genere: Sambucus Specie:Sambucus racemosa
Quale sorbo?

Sambucus racemosa
Sambucus racemosa / Sambuco rosso
149,23 KB

Angelo Mazzoni

Modificato da - Centaurea in Data 28 gennaio 2012 15:46:03

Angelo47
Utente Senior

Città: Ceparana - Bolano
Prov.: La Spezia

Regione: Liguria


725 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 ottobre 2007 : 14:36:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Sambucus racemosa
Sambucus racemosa / Sambuco rosso
74,08 KB

Angelo Mazzoni

Modificato da - Phobos in data 08 novembre 2007 00:16:17
Torna all'inizio della Pagina

Angelo p
Utente Senior


Città: Albenga
Prov.: Savona

Regione: Liguria


3071 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 ottobre 2007 : 18:28:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sorbus aucuparia = Sorbo degli uccellatori.
a p
Torna all'inizio della Pagina

rocco
Utente Senior


Città: Bari

Regione: Puglia


649 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 ottobre 2007 : 18:51:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ricordavo le foglie di S. aucuparia formate da foglioline più piccole e numerose...
rocco
Torna all'inizio della Pagina

Second Spin
Utente V.I.P.

Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


125 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 ottobre 2007 : 19:32:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
A me sembra Sambucus racemosa (sambuco rosso) e non un sorbo.
Torna all'inizio della Pagina

Angelo47
Utente Senior

Città: Ceparana - Bolano
Prov.: La Spezia

Regione: Liguria


725 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 ottobre 2007 : 21:16:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Chiedo scusa, forse per la stanchezza, dopo 7 ore di cammino e 1000 metri di dislivello, mi sono fatto abbagliare dalle bacche rosse, infatti le foglie non mi convincevano e consultando testi, partendo da un'altra ottica, si tratta sicuramente di Sabucus racemosa. Grazie a tutti

Angelo Mazzoni
Torna all'inizio della Pagina

Angelo p
Utente Senior


Città: Albenga
Prov.: Savona

Regione: Liguria


3071 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 ottobre 2007 : 08:28:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Dicotyledones Ordine: Dipsacales Famiglia: Adoxaceae Genere: Sambucus Specie:Sambucus racemosa
Hem.... hem..... mi sono fatto "traviare" dalla semi-determinazione del mio omonimo; per la verità le foglie mi sembravano troppo grandi, poi mi hanno convinto le fruttificazioni che, in fotografia, possono essere facilmente confuse. Cerco di farmi perdonare aggiungendo una bella fioritura di S. racemosa, la foto è del 18 aprile scorso, nell'entroterra imperiese:

Sambucus racemosa
Sambucus racemosa / Sambuco rosso
170,19 KB

Saluti.
a p

Modificato da - Centaurea in data 17 maggio 2017 17:51:48
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,91 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net