testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hymenoptera
 il primo volo della regina Messor capitatus
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

zulo
Utente Senior

Città: acilia (Roma)
Prov.: Roma

Regione: Lazio


1949 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 settembre 2007 : 21:30:13 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Hexapoda Ordine: Hymenoptera Famiglia: Formicidae Genere: Messor Specie:Messor capitatus
oggi ero seduto in riva ad un canale quando ad un tratto il terreno sotto la mia mano ha cominciato a tremare. non riuscivo a capire cosa fosse, e ad un tratto mi sono trovato a documentare uno dei momenti più emozionanti ai quali avevo mai assistito. facciamo parlare le immagini

Immagine1:
il primo volo della regina Messor capitatus
292,29 KB

Immagine2:
il primo volo della regina Messor capitatus
274,17 KB

Immagine3:
il primo volo della regina Messor capitatus
225,22 KB

Immagine4:
il primo volo della regina Messor capitatus
216,56 KB

Immagine5:
il primo volo della regina Messor capitatus
225,88 KB

Immagine6:
il primo volo della regina Messor capitatus
218,21 KB

alcuni dati...
il tutto è durato circa dieci minuti, sotto una costante pioggiarella. prima che cominciassero ad uscire le formiche alate i "soldati" hanno cominciato a pattugliare la zona scacciando e assalendo ogni forma di vita. durante gli scatti se la sono presa anche con la mia mano. ogni regina aveva 4 operaie di scorta che le aiutavano ad issarsi sugli steli per involarsi, arrivando addirittura a spingerle e trascinarle. fantastico

Link

giuliano petreri

Modificato da - Velvet ant in Data 29 settembre 2007 23:14:28

Lepurisposu
Utente Senior


Città: Su Masu

Regione: Sardegna


1912 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 settembre 2007 : 21:50:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Giuliano che Meraviglia il tuo reportage!!
..ma quelli che vedo negli individui alati sono..acari??
un saluto
Lèpurisposu

àiri a pinta de caddaxu. pinnicadì linna crabaxu
Torna all'inizio della Pagina

zulo
Utente Senior

Città: acilia (Roma)
Prov.: Roma

Regione: Lazio


1949 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 settembre 2007 : 21:50:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ho sbagliato sezione. qualche moderatore può spostarla su hymenoptera?

Link

giuliano petreri
Torna all'inizio della Pagina

zulo
Utente Senior

Città: acilia (Roma)
Prov.: Roma

Regione: Lazio


1949 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 settembre 2007 : 22:00:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
allego un crop del particolare. sembrano propio acari. un infestazione, riguardando le immagini ho notato che quasi tutte le regine erano parassitate.

Immagine:
il primo volo della regina Messor capitatus
159,55 KB

Link

giuliano petreri
Torna all'inizio della Pagina

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 settembre 2007 : 06:11:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bellissima documentazione Giuliano... è complimenti per il blog .

Sarah


"... mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo, ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto" (S. J. Gould)
Torna all'inizio della Pagina

EnricoDN
Utente V.I.P.

Città: Torino


270 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 01 ottobre 2007 : 12:52:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Davvero emozionante!

Ci vorrebbe qualcuno in grado di identificare la specie e magari di raccontarci qualcosa di più... Ezio, ci sei?

Baci,
Enrico

Torna all'inizio della Pagina

Alby
Utente nuovo

Città: San Michele
Prov.: Alessandria

Regione: Piemonte


4 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 ottobre 2007 : 14:20:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao a tutti!!!
Mi presento, mi chiamo Alberto e vivo ad Alessandria.le formiche della foto, se non erro, dovrebbero essere delle Messor.Sono formiche granivore e abbastanza grandi, scavano nidi nel terreno molto molto profondi e le loro colonie sono davvero numerose.
Torna all'inizio della Pagina

EnricoDN
Utente V.I.P.

Città: Torino


270 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 ottobre 2007 : 13:46:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Benvenuto a Alby! Mi fa molto piacere che partecipi al forum un altro appassionato di formiche!

Pensavo anch’io a Messor sp., ma non volevo rischiare l’azzardo: ora siamo in due… e allora rilancio, sempre in attesa di qualcuno che di formiche si intenda sul serio…

Dunque: se davvero si tratta di una specie del genere Messor e l’osservazione è stata fatta a Roma o comunque nel Centr’Italia (confermi, Zulo?), si può trattare di una delle seguenti specie:
Messor bouvieri
Messor capitatus
Messor structor

Questo è quello che viene fuori stando alla lista di Formicidae della fauna d’Italia che credo più aggiornata, ovvero quella di Poldi, Mei e Rigato, se si considerano solo le specie presenti nel Centr’Italia.
Ho escluso Messor minor e Messor wasmanni, anch’esse presenti in Centr’Italia, perché dalle foto postate mi sembra di poterlo fare: la prima ha infatti torace e testa di colore rosso, mentre la seconda ha il torace sul granata.
Escluderei anche che Messor barbarus, sia pèrché ha la testa color rosso sia perché presente solo al Nord, sempre stando a Poldi & C.(ma Ezio Sgrò nel suo sito dice che c’è anche in Toscana).

Sempre dal sito di Ezio Sgrò si evince quanto segue:
Messor capitatus: completamente nera, lunghezza dai 4-13 mm e testa delle major molto grossa e quadrata con peli radi e corti nella "gula" (sotto della testa).
Messor bouvieri: più piccola della precedente (operaia 4-8,5; Regina 10- 13 mm; maschio 7-8mm), si differenzia anche per la lunga barba sotto la "gola" e la rotondità del torace.
Messor structor: forse la più comune messor italiana. Si differenzia dalle altre per il corpo molto peloso ma con peli corti sotto la gola ed il colore marrone.

Io mi fermo qui, qualcuno sa andare avanti?
Zulo, ricordi la grandezza delle operaie e il colore (lo so che è difficile…)?

Enrico
Torna all'inizio della Pagina

Tetramorium
Utente Junior


Città: Reggio Calabria
Prov.: Reggio Calabria

Regione: Calabria


73 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 31 ottobre 2007 : 18:33:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Dovrebbe essere Messor capitatus anche se non si vedono le major con la testa enorme, infatti l'ala ha il disegno tipico delle Messor capitatus (cfr. "Les fourmis" di F. Bernard ed. Masson 1968 pag. 141). In effetti le cellule del'ala si dovrebbero usareusare solo per la determinazione del genere, però Bernard le usava per le Messor.
Guardando le ali di una decina di M. capitatus ho notato che in molte la cellula discoidale è congiunta alla seconda cellula cubitale da una breve nervatura come si vede nei maschi.

Quasi sempre le messor capitatus sono parassitate da acari di diverse specie.
Io ho trovato e conservato un caso limite: un'operaia interamente ricoperta da acari. La formica era viva e si muoveva anche se gli occhi erano coperte da acari. Pare che non siano dannosi, ma scostando via l'acaro si vede che .'esoscheletro è decolorato.
Torna all'inizio della Pagina

zulo
Utente Senior

Città: acilia (Roma)
Prov.: Roma

Regione: Lazio


1949 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 novembre 2007 : 20:32:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
la zona è ostia antica, in ambiente suburbano. le testone c'erano. per quanto riguarda il colore non lo saprei dire con certezza, perchè il cielo era coperto, alterando la percezione, e l'umidità e la pioggia creavano parecchio disturbo ai miei occhi gia stressati. mi sono limitato ad osservare, scattare e combattere contro le testone che però hanno perso, senza subire perdite per fortuna.

Link

giuliano petreri
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,27 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net