| Autore |  Discussione  | 
              
                | vespa90ssUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: Firenze
 Regione: Toscana
 
 
   6434 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 14 giugno 2009 :  14:30:42     
 |  
                      | 
 
   
 
 
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | vespa90ssUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: Firenze
 Regione: Toscana
 
 
   6434 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 14 giugno 2009 :  14:31:52     
 |  
                      | 
 
   
 
 
 
 Arriviamo alla verità, non solo con la ragione, ma anche con il cuore.
 Blaise Pascal - Pensées  1670.
 
 
 
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | bernyproUtente nuovo
 
 
 
                 
                Città: ennaProv.: Enna
 
 Regione: Sicilia
 
 
   10 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 20 maggio 2010 :  11:27:08     
 |  
                      | io ho trovato questo coprofago Geotrupes stercorarius ricoperto da qeusti acari....poverello ecco la foto
 Immagine:
 
   290,29 KB
 Immagine:
 
   55,6 KB
 
 Paolo
 |  
                      |  |  | 
              
                | gigi58Moderatore Trasversale
 
      
 
 
 
                Città: TrapaniProv.: Trapani
 
 Regione: Sicilia
 
 
   17657 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 20 maggio 2010 :  13:05:55     
 |  
                      | in questo caso ritengo si tratti di innoqui "portoghesi", cioè un caso di foresia, o trasporto passivo da parte di altri animali. 
 Gigi
 |  
                      |  |  | 
              
                | elleelleModeratore Trasversale
 
      
 
                 
                Città: roma
 Regione: Lazio
 
 
   33285 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 20 maggio 2010 :  14:56:58     
 |  
                      | Avete fatto bene a riesumare questa discussione. Voglio recuperare e aggiungere anche le mie foto sul tema sparse in varie sezioni. 
 Prima di tutto, però, due osservazioni.
 Nella foto del secondo ortottero non vedo l'acaro e nella foto della cicadella mi sembra che l'acaro stia lì per caso e non la stia parassitando.
 
 Di seguito Acari su Hololepta plana (Histeridae); un coleottero appiattito che si infiltra tra corteccia e tronco nei pioppi morti alla ricerca di larve. Nonostante questo gli acari riescono a rimanere attaccati.
 
 Immagine:
 
   194,71 KB
 |  
                      | Modificato da - elleelle in data 05 novembre 2011  23:26:59
 |  
                      |  |  | 
              
                | elleelleModeratore Trasversale
 
      
 
                 
                Città: roma
 Regione: Lazio
 
 
   33285 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 20 maggio 2010 :  14:57:42     
 |  
                      | Immagine:
 
   179,03 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | elleelleModeratore Trasversale
 
      
 
                 
                Città: roma
 Regione: Lazio
 
 
   33285 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 20 maggio 2010 :  14:58:37     
 |  
                      | Acari su Scolopendra cingulata: 
 Immagine:
 
   141,77 KB
 
 Immagine:
 
   215,91 KB
 |  
                      | Modificato da - elleelle in data 05 novembre 2011  23:30:51
 |  
                      |  |  | 
              
                | elleelleModeratore Trasversale
 
      
 
                 
                Città: roma
 Regione: Lazio
 
 
   33285 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 20 maggio 2010 :  14:59:15     
 |  
                      | Immagine:
 
   236,48 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | elleelleModeratore Trasversale
 
      
 
                 
                Città: roma
 Regione: Lazio
 
 
   33285 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 20 maggio 2010 :  14:59:52     
 |  
                      | Acari (foretici?) su Xilocopa sp.: Immagine:
 
   275,97 KB
 |  
                      | Modificato da - elleelle in data 05 novembre 2011  23:31:50
 |  
                      |  |  | 
              
                | elleelleModeratore Trasversale
 
      
 
                 
                Città: roma
 Regione: Lazio
 
 
   33285 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 05 novembre 2011 :  21:07:01     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di vespa90ss: 
 Ancora acari....
 scatto eseguito il 13/10/07 Foce dell'Ombrone (GR) con Pentax K10D - 135mm serie M montato su soffietto alla massima estensione - 1/180 sec. - f/16 - ISO 100 - flash standard in manuale - scatto eseguito a mano libera -
 L'invito rivolto a tutti è quello di postare altre foto di acari accodandole a queste per non disperdere i dati.
 
 
  beppe 
 
 
 
 
 
   
 
 
 
 
 
   
 
 
 
 A volte Madre Natura decide di lanciare una palla ad effetto. (Charles Bronson)
 
 cliccami:
 codice di comportamento del Birdwatcher
 
 | 
 Credo che in questa foto non ci siano acari. Quelle forme a goccia sono i cuscinetti adesivi tipici delle zampe degli Acrididae.
  
  luigi 
 
 Immagine:
 
   167,82 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | elleelleModeratore Trasversale
 
      
 
                 
                Città: roma
 Regione: Lazio
 
 
   33285 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 05 novembre 2011 :  23:30:06     
 |  
                      | Da questo punto in poi ho raccolto le varie discussioni che trattavano quest'argomento che ho trovato nelle varie sezioni. Avendo fatto io la raccolta, compare il mio nome come autore del messaggio, ma le foto che presento in anteprima sono prese dalla discussione linkata e sopra la foto è indicato l'autore.
   Mi sembrava interessante raccogliere insieme tutti questi riferimenti ...Spero di non aver fatto pasticci
  
 Prima discussione linkata:
 
 Acari su Rincophorus ferrugineus, :
 
 
 (foto di Istrice)
 Immagine:
 
   45,52 KB
 |  
                      | Modificato da - elleelle in data 06 novembre 2011  20:23:32
 |  
                      |  |  | 
              
                | elleelleModeratore Trasversale
 
      
 
                 
                Città: roma
 Regione: Lazio
 
 
   33285 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 05 novembre 2011 :  23:34:18     
 |  
                      | Acaro su Acridiidae in questa discussione : 
 (foto di di mineralenz)
 Immagine:
 
   76,65 KB
 |  
                      | Modificato da - elleelle in data 06 novembre 2011  20:24:25
 |  
                      |  |  | 
              
                | elleelleModeratore Trasversale
 
      
 
                 
                Città: roma
 Regione: Lazio
 
 
   33285 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 05 novembre 2011 :  23:36:52     
 |  
                      | Acari su Oryctes nasicornis in questa discussione: 
 
 Immagine:
 
   163,27 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | elleelleModeratore Trasversale
 
      
 
                 
                Città: roma
 Regione: Lazio
 
 
   33285 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 05 novembre 2011 :  23:39:10     
 |  
                      | Acari parassiti di Ephippiger in questa discussione : 
 (foto di Aspis)
 Immagine:
 
   159,48 KB
 |  
                      | Modificato da - elleelle in data 06 novembre 2011  20:25:12
 |  
                      |  |  | 
              
                | elleelleModeratore Trasversale
 
      
 
                 
                Città: roma
 Regione: Lazio
 
 
   33285 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 05 novembre 2011 :  23:41:37     
 |  
                      | Acari su Tipulidae : 
 (foto di conus 1957)
 Immagine:
 
   94,13 KB
 |  
                      | Modificato da - elleelle in data 06 novembre 2011  20:25:40
 |  
                      |  |  | 
              
                | elleelleModeratore Trasversale
 
      
 
                 
                Città: roma
 Regione: Lazio
 
 
   33285 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 05 novembre 2011 :  23:44:57     
 |  
                      | Acari su Bombo: 
 (foto di Marcocrusca)
 Immagine:
 
   277,68 KB
 |  
                      | Modificato da - elleelle in data 06 novembre 2011  20:26:08
 |  
                      |  |  | 
              
                | elleelleModeratore Trasversale
 
      
 
                 
                Città: roma
 Regione: Lazio
 
 
   33285 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 05 novembre 2011 :  23:47:55     
 |  
                      | Acari su opilione: 
 (foto di Albertotn1)
 Immagine:
 
   94,22 KB
 |  
                      | Modificato da - elleelle in data 06 novembre 2011  20:26:53
 |  
                      |  |  | 
              
                | elleelleModeratore Trasversale
 
      
 
                 
                Città: roma
 Regione: Lazio
 
 
   33285 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 05 novembre 2011 :  23:50:21     
 |  
                      | Acari su ali di libellula: 
 (foto di Gigi58)
 Immagine:
 
   160,59 KB
 |  
                      | Modificato da - elleelle in data 06 novembre 2011  20:27:22
 |  
                      |  |  | 
              
                | elleelleModeratore Trasversale
 
      
 
                 
                Città: roma
 Regione: Lazio
 
 
   33285 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 05 novembre 2011 :  23:53:03     
 |  
                      | Acari su Sympetrum: 
 (foto di Vladim)
 Immagine:
 
   63,35 KB
 |  
                      | Modificato da - elleelle in data 06 novembre 2011  20:27:51
 |  
                      |  |  | 
              
                | elleelleModeratore Trasversale
 
      
 
                 
                Città: roma
 Regione: Lazio
 
 
   33285 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 05 novembre 2011 :  23:54:51     
 |  
                      | Acari su opilione su verbasco: 
 (foto di Gorzano)
 Immagine:
 
   143,95 KB
 |  
                      | Modificato da - elleelle in data 06 novembre 2011  20:28:21
 |  
                      |  |  | 
              
                
                |  Discussione  |  |