testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hemiptera Heteroptera
 Cimice dorata. Dolycoris baccarum
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Manrico
Utente Senior

Città: Follonica


1000 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 settembre 2007 : 21:13:55 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Hexapoda Ordine: Hemiptera Heteroptera Famiglia: Pentatomidae Genere: Dolycoris Specie:Dolycoris baccarum
Cimice pelosetta con puntini dorati.Su finocchio selvatico.La seconda foto purtroppo è sfocata ma ho scattato d'istinto quando ho visto quello che stava facendo.Potrei conoscere la specie? Grazie. Manrico

Immagine:
Cimice dorata. Dolycoris baccarum
281,1 KB

Immagine:
Cimice dorata. Dolycoris baccarum
232,09 KB

Modificato da - Seraph in Data 24 dicembre 2013 14:04:35

skero74
Utente Senior


Città: Linarolo
Prov.: Pavia

Regione: Lombardia


554 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 settembre 2007 : 21:38:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Che bella la seconda foto! Aspettiamo gli esperti per la classificazione.

Roberto Scherini
Link
Torna all'inizio della Pagina

Paris
Moderatore


Città: Sondrio
Prov.: Sondrio

Regione: Lombardia


5737 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 settembre 2007 : 21:58:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Si tratta di una ninfa di Dolycoris baccarum (Linnaeus, 1758)

-----------
"La vita è l'arte dell'incontro" (Vinicius De Moraes)
Torna all'inizio della Pagina

Manrico
Utente Senior

Città: Follonica


1000 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 settembre 2007 : 22:19:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Paris. La variabilità cromatica di queste cimici è grande quasi quanto la mia ignoranza. Manrico.
Torna all'inizio della Pagina

ant-46
Utente Senior


Città: SEGRATE
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1955 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 settembre 2007 : 07:23:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Complimenti per le bellissime foto!!!

Link

Ti saluto

Alla natura si comanda solo ubbidendole (F. Bacone)

ant-46
Torna all'inizio della Pagina

ametista
Moderatore


Prov.: Padova

Regione: Veneto


6209 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 25 settembre 2007 : 22:10:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ma cos'è quella specie di bolla gialla
nella cimice della seconda foto?!



Torna all'inizio della Pagina

Paris
Moderatore


Città: Sondrio
Prov.: Sondrio

Regione: Lombardia


5737 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 26 settembre 2007 : 00:36:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Deiezioni

-----------
"La vita è l'arte dell'incontro" (Vinicius De Moraes)
Torna all'inizio della Pagina

ametista
Moderatore


Prov.: Padova

Regione: Veneto


6209 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 26 settembre 2007 : 01:58:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Deiezioni






Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net