testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hymenoptera
 Sirex oppure Urocerus? Urocerus gigas ♀
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Bobsisca
Utente V.I.P.

Città: Bressanone
Prov.: Bolzano

Regione: Trentino - Alto Adige


337 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 agosto 2025 : 08:40:04 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Buongiorno, é il 15.07.2025, siamo a Maranza in provincia di Bolzano, altitudine 1610 mslm, dove cerco di ripristinare una parte di pecceta abbandonata negli anni che ha preso il sopravvento. Non appena abbattuto ho notato subito la presenza di questa specie volare nei pressi del tronco. Il giorno successivo l'ho rinvenuta mentre depositava le uova, il che ha favorito sia la fotografia che un breve filmato. La specie é certa, ma mi interessa conoscere la determinazione corretta dato che sui testi trovo due generi diversi per la medesima specie. Grazie a chi potrá essermi di aiuto.
Immagine:
Sirex oppure Urocerus? Urocerus gigas ♀
86,03 KB
Immagine:
Sirex oppure Urocerus? Urocerus gigas ♀
85,66 KB

Modificato da - Chalybion in Data 17 agosto 2025 17:10:18

Chalybion
Moderatore

Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna

Regione: Emilia Romagna


13456 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 agosto 2025 : 17:07:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
I due generi, mai stati riuniti in uno, sono stati descritti ad appena un anno di distanza (1761 e 1762 rispettivamente) quindi appare incomprensibile che questa specie, che è Urocerus gigas, possa essere indicata diversamente. I quattro Urocerus italiani si distinguono dai Sirex per la venulazione alare e perchè gli ultimi hanno colori blù metallici (escluso talora appendici) nella femmina e con zone fulve nei maschi. Gli Urocerus hanno corpo giallo e nero.

"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,62 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net