Autore |
Discussione  |
|
orni
Utente Senior
   
Città: Portoferraio
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
3547 Messaggi Tutti i Forum |
|
orni
Utente Senior
   
Città: Portoferraio
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
3547 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 settembre 2007 : 23:51:50
|
Immagine:
266,17 KB |
 |
|
vespa90ss
Utente Super
    

Città: Firenze
Regione: Toscana
6434 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 settembre 2007 : 00:33:43
|
Sembrerebbero delle Altica, Orni. Crisomelidi.
Ciao, Beppe
A volte Madre Natura decide di lanciare una palla ad effetto. (Charles Bronson)
cliccami: codice di comportamento del Birdwatcher |
 |
|
vespa90ss
Utente Super
    

Città: Firenze
Regione: Toscana
6434 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 settembre 2007 : 00:36:29
|
Vai a vedere anche qui ma dice che è un genere e specie sconosciuta
Link
beppe
A volte Madre Natura decide di lanciare una palla ad effetto. (Charles Bronson)
cliccami: codice di comportamento del Birdwatcher |
 |
|
Vitalfranz
Utente Senior
   

Città: Luxembourg
Regione: Luxembourg
2500 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 settembre 2007 : 07:53:29
|
Sono in effetti Alticini, Beppe, hai ragione; ma non Altica perché sono tutte specie blu o verde metallico.
La coppia del sito francese che hai linkato sono delle Sphaeroderma.
La coppia postata da Ornella sembrerebbero invece delle Asiorestia , ma non si vede bene la base del pronoto per esserne sicuri.
Francesco Vitali
|
 |
|
skero74
Utente Senior
   

Città: Linarolo
Prov.: Pavia
Regione: Lombardia
554 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 settembre 2007 : 09:16:40
|
Ne ho fotografati due simili (in accoppiamento) proprio ieri a Pavia. Piu' tardi posto la foto!
Roberto |
 |
|
orni
Utente Senior
   
Città: Portoferraio
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
3547 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 settembre 2007 : 13:12:52
|
Nessuna foto presa dal sopra, però ora che ho visto quale sia il punto "strategico" posso provare a ritrovarli domani (questa sera esco alle 19,30 dal lavoro e purtoppo è quasi buio.... Grazie Ornella |
 |
|
skero74
Utente Senior
   

Città: Linarolo
Prov.: Pavia
Regione: Lombardia
554 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 settembre 2007 : 12:40:05
|
| Messaggio originario di Linnea:
Ne ho fotografati due simili (in accoppiamento) proprio ieri a Pavia. Piu' tardi posto la foto!
Roberto
|
Ecco la foto!
Immagine:
127,11 KB |
Modificato da - skero74 in data 21 settembre 2007 12:41:17 |
 |
|
orni
Utente Senior
   
Città: Portoferraio
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
3547 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 settembre 2007 : 13:03:14
|
Mi sembrano proprio gli stessi! Vediamo cosa dice Francesco. Ciao Ornella |
 |
|
|
Discussione  |
|